Il mio quartiere “zona Archi”, la tradizione agricola e le criticità attuali

Seppur periferica è una zona strategica per raggiungere Mazara Due e Borgata Costiera

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
27 Febbraio 2025 13:15
Il mio quartiere “zona Archi”, la tradizione agricola e le criticità attuali

Mazara del Vallo ha un particolare sistema di vie che fa comprendere la sua lunga storia e soprattutto la sua posizione. La città di Mazara è caratterizzata da un centro storico affascinante, che conserva tracce di diverse epoche, dalla dominazione araba a quella normanna e successivamente spagnola, però non solo il centro storico è una parte fondamentale della città, bensì la zona di Via degli Archi è anche un punto storico situato nella periferia. Una strada (vedi foto) molto importante che unisce il centro al popoloso quartiere di Mazara Due e Borgata Costiera, una strada di unione dove attraversandola potremmo subito notare il paesaggio naturale.

Via degli Archi è una strada molto trafficata, prende il nome dalla serie di archi che una volta supportavano la struttura, ed è un’area importante anche dal punto di vista architettonico. Attraversandola fin da subito la zona noteremo quanto sia ricca di ulivi, infatti proprio su questa strada e nei dintorni si possono trovare i cosiddetti “bagghi” un luogo ove si svolgeva la vita della comunità agricola, sono antiche strutture molto grandi; alcuni di questi ristrutturati durante i mesi di ottobre e novembre, ovvero durante il periodo della raccolta delle olive, sono molto affollati.

Inoltre la via degli Archi ospita uno degli acquedotti (vedi foto) della città, necessario per gli abitanti della zona nord. Purtroppo, però, Via Degli Archi ha anche aspetti sfavorevoli che la caratterizzino, certamente da risolvere. E' completamente priva di spazi verdi (aree attrezzate quali luoghi di aggregazioni) ed esercizi commerciali. La via è stata a lungo senza illuminazione stradale, ciò metteva preoccupazione agli abitanti della zona, finalmente però da qualche anno è stato ripristinato l'impianto di illuminazione rendendo la zona più vivibile, è stato un intervento necessario.

La strada è però dissestata e le auto sfrecciano ad alta velocità ciò causa incidenti, bisognerebbe fare più controlli a mio parere e cercare di rendere la zona sempre più efficiente; inoltre sarebbe opportuno fare una pulizia poiché un altro fattore a svantaggio della zona sono i rifiuti abbandonati sul territorio e la vegetazione selvaggia cresce sul marciapiede rendendo la zona poco pulita. Anche la rotatoria all'incrocio con le vie Enzo Ferrari e Pier Luigi Nervi andrebbe manutenuta.

Penso sia necessario valorizzare rendere completamente vivibile una zona, che seppur sia in periferia è molto conosciuta e trafficata.

Flavia Santospirito - IIID Linguistico Liceo “Adria-Ballatore”- Progetto PCTO “Liceali Online”

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza