I rischi dell'inquinamento digitale

Ognuno di noi con i nostri piccoli gesti quotidiani può contribuire a un uso più consapevole e sostenibile della tecnolo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
23 Maggio 2025 18:01
I rischi dell'inquinamento digitale

L’inquinamento digitale Noi conosciamo l’inquinamento come atmosferico, del suolo e tanti altri. Ma c’è anche una forma di inquinamento meno visibile ma anche molto grave: l’inquinamento digitale. L’inquinamento digitale è l’impatto ambientale prodotto dalle tecnologie, come internet, computer, cellulari e molti altri strumenti. I dati che noi inviamo come email, video, foto, file, non vanno via nel nulla ma vengono archiviati in dei center enormi che richiedono grandi quantità di energia per funzionare e raffreddarsi.

La produzione di smartphone, tablet, computer, richiede materie prime rare e molta energia. Inoltre i rifiuti elettronici spesso non vengono riciclati correttamente, causando inquinamento del suolo e delle acque. Anche una semplice email genera emissioni specialmente se allegata a file pesanti o inviata a più destinatari infatti milioni di email ogni giorno contribuiscono all’impatto energetico globale. Per ridurre questa grave forma di inquinamento possiamo eliminare email inutili, spegnere i dispositivi invece di lasciarli accessi, prolungare la vita dei dispositivi elettronici invece di sostituirli troppo spesso.

Ognuno di noi con i nostri piccoli gesti quotidiani può contribuire a un uso più consapevole e sostenibile della tecnologia.

Asia Tudisco e Swami Raneli - Liceo Scientifico "Adria-Ballatore" Mazara del Vallo

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza