Grosse chiazze d’olio nel mare di San Vito. Mistero sulle cause.

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Agosto 2013 12:32
Grosse chiazze d’olio nel mare di San Vito. Mistero sulle cause.

Da alcuni giorni, come segnalano molti cittadini che la frequentano quotidianamente, la spiaggetta di San Vito è teatro di un fenomeno al quanto inquietante: la presenza di grosse chiazze di olio, o altro liquido

inquinante certamente. Un fenomeno che a quanto pare si ripete da alcuni giorni e sempre allo stesso orario, dalle 11 alle 13 ed interessa il tratto di spiaggia che va dal Kikis e fino a quello prospiciente il ristorante San Vito. Cosicchè in quelle ore, nelle quali si registra soprattutto la presenza di famiglie con bambini, per lo più residenti nella zona, i bagnati sono costretti ad uscire dall'acqua. Questo il racconto di un'anziana signora in villeggiatura, proveniente dalla Toscana, in provincia di Grosseto, ma di origini mazaresi: "è da alcuni giorni che accade la stessa cosa e non riesco a fare il bagno.

Purtroppo –ha detto la signora- la mia età non mi consente di prendere l'auto come facevo qualche anno fa e recarmi a Kartibubbo. Questa spiaggia va ogni anno a peggiorare, si è sempre più ridotta ed è sporca. A Castiglione della Pescaia, dove abito, l'acqua non ha certamente di questo colore cristallino ma almeno risulta pulita tanto da ricevere la bandierina blu. In questi giorni qui a Mazara, abitando nella zona non ho visto nessun controllo da parte di guardie ed altro, soprattutto nelle ore serali quando la spiaggia è invasa dai fumi delle carbonelle".

In merito alla presenza delle chiazze, l'ipotesi più plausibile sembrerebbe quella della presenza di qualche motoscafo o imbarcazione da pesca che non lontano dalla costa scarica selvaggiamente in mare il materiale liquido di color nero (vedi foto). Altra ipotesi, da qualcuno avvalorata, riguarderebbe la presenza di uno scarico del materiale a partire dall'interno della foce del fiume Delia (in quell'area da una parte sorge un camping molto frequentato, dall'altra sarebbero in corso i lavori per allacciare definitivamente i collettori al vicinissimo depuratore comunale)che poi massicciamente si estende in tutto il tratto. Alcuni cittadini hanno segnalato il fenomeno delle chiazze nere sia alla Capitaneria di Porto che alla Polizia Municipale.

 

13-08-2013

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza