E' morto il giornalista Nino Giaramidaro. Era originario di Mazara del Vallo

Una vita trascorsa tra L'Ora e il Giornale di Sicilia, con un breve passaggio al Diario di Palermo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
29 Maggio 2024 18:56
E' morto il giornalista Nino Giaramidaro. Era originario di Mazara del Vallo

E' morto a Palermo Nino Giaramidaro, 82 anni, mazarese, giornalista, una vita trascorsa tra L'Ora e il Giornale di Sicilia, con un breve passaggio al Diario di Palermo. L'ictus che lo aveva colpito qualche anno fa non ce l'aveva più restituito come prima anche se Nino ha cercato di difendersi, di proteggere una vita normale, di andare ancora “in campagna” d'estate, di stare come sempre accanto alla sua Enza e alla cara figlia Myosotis, dal bel nome il “Non ti scordar di me” che li aveva conquistati giovani genitori.

Ero molto amico di Nino, da giovani passeggiavamo di notte per le strette vie Garibaldi e Porta Palermo di Mazara , facevamo il giro della città raccontando e raccontandoci. Ha fatto parte anche del Teatro 2 ed ha interpretato qualche ruolo in qualche commedia. Nino non era soltanto un giornalista di razza, molti lo ricordano per la sua grande passione per la fotografia e per il giornalismo fotografico. Aveva stretto rapporti di amicizia con alcuni dei più noti fotografi siciliani. Sotto la sua ala, sono cresciute intere generazioni di cronisti.

La cura per gli aspetti essenziali della cronaca e l'attenzione per i dettagli lo rendevano un uomo macchina molto apprezzato nella redazione di via Lincoln. Tra la fine degli Ottanta e l'inizio degli anni Novanta fu prima il vice di Armando Vaccarella alla cronaca di Palermo del giornale, per poi prendere in mano le redini del settore fino al momento della pensione. Negli anni Settanta aveva fatto parte della redazione del giornale L’Ora, inizialmente con corrispondenze dea Mazara e dal Trapanese in generale.

Era stato tra i primi a seguire il terremoto del Belice nel 1968. Con la sua macchina fotografica aveva anche ripreso le devastazioni del sisma con immagini di forte impatto emotivo. Sull’uso delle foto Giaramidaro ha lasciato una viva testimonianza nel volume «L’Ora. Edizione straordinaria» curato da un gruppo di ex redattori. Poi Giaramidaro è passato all’edizione palermitana del Diario e quindi è cominciata la sua avventura al Giornale di Sicilia. Capo redattore per oltre 10 anni delle pagine di Palermo e suoi articoli si trovano anche nelle pagine culturali.

Ha collaborato per anni con il sito “Dialoghi Mediterranei” su molti argomenti, tra cui la pesca e i tunisini di Mazara con una scrittura unica, originale, a volte poetica. I funerali domani mattina (giovedì) alle 9, 30 alla chiesa Madonna del Rimedio di piazza Indipendenza. Alla moglie e alla figlia le più sentite condoglianza di Prima Pagina.

Salvatore Giacalone

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza