Due isole ecologiche per il conferimento dei rifiuti marini: un nuova opportunità per i pescatori. Il nuovo servizio, finalizzato alla salvaguardia dell'ambiente marino, verrà messo a disposizione della flotta peschereccia mazarese. Si tratta di un’iniziativa del PAL (Piano di Azione Locale) del Flag “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese”, finanziata nell’ambito dell’avviso pubblico di attuazione del PO FEAMP 2014/2020 Priorità 4 “Sviluppo Locale di tipo partecipativo (CLLD) nel settore della pesca”.
Se ne parlerà mercoledì 19 ottobre, alle ore 11 al Collegio dei Gesuiti a Mazara del Vallo ove si svolgerà il terzo appuntamento, dopo quello di Trapani e San Vito lo Capo, con i road talk di presentazione che hanno l’obiettivo di informare sul percorso che ha portato all’acquisto e all’installazione di quattro isole ecologiche mobili per la raccolta di rifiuti marini nei comuni di Marsala, Mazara del Vallo, San Vito lo Capo e Trapani. Interverranno: Salvatore Quinci, sindaco del Comune di Mazara del Vallo e presidente del Flag Torri e Tonnare del Litorale Trapanese; Michele Reina, Assessore all’Ambiente del Comune di Mazara del Vallo; Francesco Seidita, progettista e direttore di esecuzione delle isole ecologiche e referenti delle Cooperative della Pesca di Mazara del Vallo.
(in copertina foto scattata l'11 giugno scorso le due isole ecologiche verranno dislocate nelle aree adiacenti le banchine del porto di Mazara del Vallo).
Francesco Mezzapelle