Domani al Teatro Apollo di Castellammare inizia il tour di “Cantano sulla Collina” di Giacomo Di Girolamo e Ninni Arini

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Dicembre 2017 11:57
Domani al Teatro Apollo di Castellammare inizia il tour di “Cantano sulla Collina” di Giacomo Di Girolamo e Ninni Arini

Giovedì 14 dicembre alle ore 9:30, al Teatro Apollo di Castellammare andrà in scena la prima di “Cantano Sulla Collina – Parole e Musica per non dimenticare”, lo spettacolo del giornalista e scrittore Giacomo Di Girolamo e del cantante Ninni Arini, prodotto dall’associazione culturale “Musica&Arti” con il supporto del “Consorzio Trapanese per la legalità e lo sviluppo”.

Cantano sulla collina è un recital itinerante che si terrà nei teatri e nelle scuole della provincia di Trapani. Un viaggio negli ultimi 45 anni della storia d’Italia, che mette in scena i protagonisti che l’hanno vissuta. Si ascolteranno le loro voci, alternate ai brani più significativi della musica italiana. Lo spettacolo è liberamente tratto dal libro “Dormono sulla collina” (Il Saggiatore, 2015) di Giacomo Di Girolamo.Ogni personaggio o storia raccontata da Di Girolamo si alternerà ad una canzone eseguita da Ninni Arini e pescata dal grande patrimonio della musica d’autore italiana richiamandosi al protagonista che ha appena parlato, al suo tempo, alla sua storia, a quello che ha detto.“Cantano sulla collina” è uno spettacolo ideato per un pubblico eterogeneo, di giovani e non.

Si rivolge principalmente ai ragazzi, ma per profondità di scrittura e di concetti espressi circa la lotta alla mafia e non solo, si rivolge anche agli adulti.

Il programma, le date e i luoghi di “Cantano Sulla collina”:Giovedì 14 dicembre ore 9:30, Teatro Apollo di Castellammare del Golfo.Venerdì 15 dicembre ore 9:00, Centro Auditorium Liceo Scientifico Ferro - AlcamoSabato 16 dicembre ore 8:30, Istituto Professionale per il Commercio – TrapaniLunedì 18 dicembre ore 9:00, Istituto Professionale “Giovanni Battista Ferrigno” - CastelvetranoMercoledì 20 dicembre ore 8:30, IISS “Sciascia- Bufalino” - EriceGiovedì 28 dicembre ore 21:00, Museo “Nino Cordio” - Santa NinfaGiovedì 25 gennaio ore 8:30, ITES Valderice

Comunicato stampa13/12/2017{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza