Castelvetrano, scuole al Selinus per il concorso nazionale “Tricolore Vivo”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
16 Marzo 2017 12:34
Castelvetrano, scuole al Selinus per il concorso nazionale “Tricolore Vivo”

Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Jr. Errante, unitamente all’assessore alla PubblicaIstruzione, Avv. Giusy Etiopia, invita la cittadinanza a partecipare alla manifestazione che si terrà domani al teatro Selinus a partire dalle 09.30, si tratta della dodicesima edizione del concorso nazionale “Tricolore Vivo”.

L’iniziativa è organizzata dall’Age (Associazione italiana genitori) di Palermo, presieduta da Sebastiano Maggio, in collaborazione con Comune. Al centro del concorso l’articolo 67 della Costituzione: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”.

Tricolore Vivo si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale con l’obiettivo di diffondere, nelle giovani generazioni, l’amore, il rispetto e la dedizione ai simboli più importanti del nostro Paese”. Per l’edizione 2017 gli alunni hanno elaborato componimenti scritti o grafico-pittorici che illustrino con originalità e immediatezza le loro riflessioni sull’art. 67 della Costituzione, mettendo in risalto il diritto dei deputati e dei senatori, nell’esercizio delle loro funzioni, ad agire liberamente fino alla normale scadenza del mandato”.

Ogni Istituto scolastico quindi domani esibirà i propri lavori “il concorso ha ricevuto premi dai presidenti della Repubblica, del Senato, della Camera e della Regione Sicilia”.

Le scuole che parteciperanno saranno il II Circolo Didattico Ruggero Settimo, presieduto da Maria Luisa Simanella, che è la scuola capofila, l’istituto comprensivo Capuana-Pardo presieduto da Vania Stallone, l’istituto comprensivo Radice-Pappalardo presieduto da Maria Rosa Barone, l’istituto d’Istruzione superiore Cipolla-Gentile- Pantaleo, presieduto da Tania Barresi, l’IPSEOA Virgilio Titone presieduto da Rosanna Conciauro e l’Istituto tecnico e professionale G.B. Ferrigno presieduto da Maria Prestia.

Comunicato stampa16/3/2017{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza