Campobello, consegnata ai neo-diciottenni una copia della costituzione italiana

La cerimonia si è svolta ieri, all’interno del cine-teatro Olimpia. Presenti circa 60 ragazzi

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
17 Aprile 2025 10:04
Campobello, consegnata ai neo-diciottenni una copia della costituzione italiana

Pubblichiamo quanto scritto sulla pagina del primo cittadino: 

Consegnare la Costituzione ai neo-maggiorenni è stato un bel momento di crescita democratica per il nostro paese. Ieri pomeriggio, alla presenza del viceprefetto di Trapani, Luciano Zanta Platamone, del vicario generale della Diocesi di Mazara del Vallo, don Gioacchino Arena, e del presidente del Parlamento della legalità internazionale, Nicola Mannino, all’interno del Cine-Teatro Olimpia, si è svolta la “Cerimonia di Consegna della Costituzione” ai ragazzi di Campobello che compiono il diciottesimo anno di età nel 2025.Insieme al vicesindaco Antonella Moceri, che ha coordinato l’evento, abbiamo infatti accolto molto volentieri l’iniziativa proposta congiuntamente dal nostro Vescovo e dal Prefetto di Trapani con l’obiettivo di promuovere nei giovani, in occasione del compimento della maggiore età, una piena consapevolezza dei diritti, dei doveri e dei principi di democrazia e libertà che sono alla base della nostra Repubblica.La consegna della Costituzione assume, infatti, un valore simbolico importante, rappresentando un atto di fiducia e speranza verso i nostri ragazzi, che avranno il compito di custodire e di portare avanti i valori fondamentali che essa rappresenta, diventando i protagonisti della crescita democratica della collettività.A nome dell’intera Amministrazione comunale, auguro, dunque, ai neo-diciottenni di Campobello un futuro luminoso guidato dai valori fondamentali di libertà e democrazia che sono alla base della nostra Costituzione e che devono rappresentare una guida imprescindibile anche nelle più semplici azioni quotidiane.Alla cerimonia, che ha avuto il via con un toccante momento sulle note dell’inno nazionale, sono stati presenti anche il presidente del Consiglio comunale Piero Di Stefano, l’assessore comunale Giovanni Palermo, l’arciprete don Nicola Marcello Patti, il parroco don Pietro Pisciotta, il comandante della compagnia dei Carabinieri di Mazara del Vallo, maggiore Tomaselli, il comandante della locale stazione dei Carabinieri, luogotenente Adamo, il commissario della Polizia di Stato, dott.ssa Cavasino, il tenente della Guardia di Finanza di Mazara, dott.

Lo Piano, e i referenti delle associazioni Fidapa, Cif, Age, Gandhi, Oasi di Torretta e dei Militari in congedo.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza