Campobello, al teatro Olimpia lo spettacolo di cabaret con il comico Marco Manera

Lo spettacolo è intitolato “Ma che manera è?”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
19 Marzo 2025 10:23
Campobello, al teatro Olimpia lo spettacolo di cabaret con il comico Marco Manera

Pubblichiamo quanto si legge nella pagina del Comune: 

Patrocinata dal Comune di Campobello la serata di solidarietà per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visive: il ricavato sarà impiegato per l’acquisto di occhiali dotati di IA

Uno spettacolo di cabaret con il comico siciliano Marco Manera per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visive. È l’iniziativa promossa dalla seconda circoscrizione del Lions club, di cui è presidente Elia Maggio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, che si terrà sabato 22 marzo, alle ore 19.30, al cine-teatro Olimpia di Campobello di Mazara.

Lo spettacolo, intitolato “Ma che manera è?”, è un esilarante monologo comico che racconta i primi quarant’anni di un uomo comune in una società contemporanea dove regnano confusione, frenesia e apparenza. Ne verranno fuori mille modi per sorridere di se stessi e dei propri comportamenti sociali e asociali.

Una serata di intrattenimento che ha, dunque, l’obiettivo di sensibilizzare su quella che rappresenta una delle principali mission da sempre perseguite dal Lions club: migliorare la qualità di vita dei non vedenti e degli ipovedenti.

Il ricavo della serata sarà, infatti, devoluto per l’acquisto di innovativi occhiali, dotati di telecamera e specifici software, che impiegano l’intelligenza artificiale per dare supporto, nella realtà quotidiana, a non vedenti e ipovedenti, migliorando la loro autonomia e indipendenza.

Il dispositivo si chiama Envision Glasses ed è stato sviluppato da una innovativa start up olandese, la Envision Labs.

«Si tratta di un evento– spiega Elia Maggio, presidente della seconda circoscrizione del Lions –che vuole coniugare intrattenimento e solidarietà con l’obiettivo di migliorare l’autonomia e l’indipendenza delle persone non vedenti o ipovendenti, a cui doneremo dei semplici occhiali, che però integrano soluzioni avanzate di IA per dare loro supporto in vari contesti della vita quotidiana».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza