La C.N.A -confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa- avverte che sono attivi i nuovi tirocini formativi autofinanziati che costituiscono una buona opportunità nel mondo del lavoro sia per le ditte/imprese che per gli aspiranti dipendenti/ lavoratori.Infatti questi non prevedono alcun costo previdenziale e alla fine del periodo di tirocinio (che va da 3 mesi a max 12 mesi ) che consentirà alle parti di conoscersi e di verificarsi, non vi è alcun obbligo di assunzione .Infatti si resta liberi di decidere il proseguo o meno del rapporto in altre forme previste dalle normative vigenti.Sono autofinanziati nel senso che sono a carico della ditta/azienda l'indennità da corrispondere (da 300 a 800 euro al mese)e il costo (molto modico) dell'inail,l'assicurazione obbligatorio per la tutela da infortuni sul lavoro.Non c'è limite di età per i tirocinanti ( e questa è una novità rispetto al piano giovane dove pure era prevista una indennità da parte della Regione ) e nessuna limitazione anche per chi non avesse di già altri dipendenti.
Per ogni informazione e assistenza gli interessati possono rivolgersi alle sedi territoriali della C.N.A. telef. 0923 - 943533oppure 0923 -593221
Comunicato stampa22/3/2017{fshare}