Blue Sea Land, grande successo per lo spettacolo di danza e musicale. Moltissimi visitatori dell’Expo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
07 Ottobre 2018 15:29
Blue Sea Land, grande successo per lo spettacolo di danza e musicale. Moltissimi visitatori dell’Expo

Nel pomeriggio di sabato 6 ottobre, grande cornice di pubblico in occasione dello spettacolo musicale che ha animato la manifestazione sulla scalinata di piazza Mokarta, di fronte al lungomare Mazzini. Protagonisti il noto pianista Fabrizio Mocata che al pianoforte ha accompagnato il soprano internazionale Felicia Bongiovanni nel brano “Oblivion” di Astor Piazzolla. L’esibizione musicale ha preceduto lo spettacolo danzante della Dance Works con coreografie della bravissima Carla Favata e assistente alla coreografia Carola D’Angelo.

Lo spettacolo di danza e quello musicale erano previsti nella cerimonia di apertura, il 4 ottobre, di Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente ma era stato rinviato a causa delle condizioni meteo avverse. (Il programma e la mappa della manifestazione sono consultabili e scaricabili attraverso il sito www.bluesealand.eu oppure attraverso l’app gratuita Tracity. Inoltre potrete consultare il press kit al seguente link https://www.bluesealand.eu/area-stampa/news/press-kit/).

Anche ieri moltissima gente ha affollato le principali piazze e vie del centro storico mazarese, nel percorso dell’Expo, per conoscere e degustare, tra spettacoli e animazione, le eccellenze agroalimentari prodotte dalle aziende partecipanti. Grande affluenza anche presso la maxi area del Dipartimento Regionale Pesca Mediterranea (Piazza della Repubblica), ove si svolgono cooking-show: Successo di pubblico anche per le area allestite dal MIPAAFT (Piazza Santa Veneranda), dalla Regione Calabria (Corso Umberto I), da TuttoFood (Piazza Plebiscito), e dal San Lorenzo Mercato di Palermo (Largo Badiella), con spettacoli musicali itineranti.

La giornata odierna di oggi, quella conclusiva, di Blue Sea Land culminerà nel tradizionale “preghiera rotariana fra i popoli”. Come già avvenuto nelle precedenti edizioni, a conclusione di Blue Sea Land, rappresentanti delle maggiori religioni reciteranno una preghiera comune, l’invocazione rotariana, che travalica le differenze fra popoli, culture e religioni diverse e per promuovere il dialogo interreligioso e interculturale, strumenti necessari per creare, un clima di comprensione e di pace.

Ciò avverrà alle 16:30 nella Kasbah di Mazara del Vallo, in quella che Giovanni Tumbiolo aveva denominato “piazza Blu”, fra la Moschea Ettakwa e la Chiesa di San Francesco) dove da secoli convivono popoli, culture, cibi, tradizioni, lingue, religioni, stili. Esempio da esportare. Convegni e workshop domenica 7 ottobre: •         09:30, Auditorium “Mario Caruso”: “Panorama del Mediterraneo: l’aria che tira!”, sono invitati i rappresentanti governativi dei Paesi del Mediterraneo; •           09:30, Complesso Monumentale “Filippo Corridoni”: “Innovazione, piani di gestione e cooperazione transfrontaliera.

La ‘via blu’ della pesca del Mediterraneo”. In memoria di Giovanni Tumbiolo; •         11:00-13/18:00-22:00, Area Istituzionale Spazio “Tra terra e mare”: “Master Class, marketing e neuromarketing. Prova esperenziale dimostrativa sull’efficacia della comunicazione e del marketing emozionale”, a cura del centro di ricerca di neuromarketing dell’Università IULM di Milano; Dipartimento Pesca del Mediterraneo domenica 7 ottobre: Ore 18.00 “Mare senza barriere” Come rendere libero l’accesso al mare per i disabili; Ore 19.00 “Identità e patrimonio immateriale della pesca tra cultura ed economia” - Il valore delle tradizioni nella crescita socioeconomica del settore della pesca; Nella stessa area istituzionale tutti i giorni, dal 4 al 7, dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 18-22: -Sicilia Seafood: innovazione e tradizione laboratori di neuromarketing.

-Spazio “Tra terra e Mare”; Prodotti protagonisti: Gambero Rosso e crostacei di qualità, Tonno Rosso, Acciughe, specie ittiche alternative (ricco pesce povero), specie ittiche allevate di qualità, vini, oli e altri prodotti di qualità in abbinamento ai prodotti ittici. Rassegna delle aziende della pesca, della trasformazione ittica e dell’acquacoltura per strategie di mercato innovative; Eventi e spettacoli 7 ottobre -09:00-13:00, Lungomare Mazzini: Guinness del “Pi greco” -11:00, Via San Giuseppe: Visite guidate alla Casbah: “Free Walking Tour”, Altrove Project; -15:30–19:30, Villa Iolanda: La Compagnia Internazionale di danza Storica Harmonia Suave diretta  da Carla Favata presenta: Pic Nic Ottocentesco; ore 12:30-15:00, Largo Badiella: Street food presso villaggio gastronomico Sanlorenzo Mercato -16:00, Piazza San Francesco: Invocazione Rotariana per la Pace dei Popoli; -17:00, Sala La Bruna, Collegio dei Gesuiti: Presentazione libro di poesie Ignazio Balistreri, a cura dell’associazione Alchimie; -17:00, Piazza San Bartolomeo Degustazione di pasta allo scoglio; -18:00, Largo Badiella Street food presso villaggio gastronomico Sanlorenzo Mercato; -18:00, Vicolo Giattino (Piazzetta e Terrazza): Degustazione Cous Cous e Vini Cantina Pellegrino.

A seguire Dj set  Flavio Lopez, a cura di VicoliDiVini & Cult wine bar; -18:00, Piazza San Michele: Esibizione “i Gentleman” a cura del Liceo Adria Ballatore; ore 18:00, Largo Badiella: Street food presso villaggio gastronomico Sanlorenzo Mercato 18:30–22:00, Largo Madia, Largo della Sublime Porta: “Tango & Wine”, eventi musicali e degustazione di vini Special guest Fabrizio Mocata; 18:45, Centro storico Gruppo folk itinerante “i Burgisi” di Marsala; 19:30, Piazza San Michele: Esibizione del gruppo multiculturale a cura dell’ I.S.

Ruggero d’Altavilla; -20:00, Piazza San Michele: Esibizione gruppo musicale a cura dell’ I.S. Ruggero d’Altavilla; -21:00, Largo Badiella: Esibizione “4 Spazi”, musica soul-funky-jazz-pop Presso villaggio gastronomico Sanlorenzo Mercato; -21:00, Piazza San Bartolomeo: “Grande festa del dolce” (degustazione con ticket); -21:00, Collegio dei Gesuiti: Esibizione del gruppo folk Marsala Antica; -21:00, Piazza Mokarta: Flash mob a cura di abilmente uniti;   -22:00, Piazza San Bartolomeo Gruppo folk “i Picciotti di Matarò” di Marsala, sfilata e spettacolo; [gallery link="file" size="medium" ids="43181,43182"]

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza