USD Mazara e ASD US Mazara 46, una sfida nella sfida: il primato cittadino in Eccellenza
In attesa di conoscere le sfide, di andata e ritorno, del primo turno di Coppa Italia e il calendario del prossimo Campionato di Eccellenza, le due squadre di Mazara del Vallo, USD Mazara e ASD US Mazara 46 continuano la preparazione agli ordini dei rispettivi allenatori, Riccardo Abbenante e Giovanni Iacono, e la programmazione di alcune amichevoli. Una stagione calcistica quella 2023-2024 che si prospetta abbastanza impegnativa per le due compagini mazaresi, con un Campionato di Eccellenza difficile anche considerate le ambizioni di alcune squadre che si stanno attrezzando per il salto di categoria, in primis la Nissa allenata dal mazarese Nicola Terranova, l’anno scorso vincente alla guida dell’Akragas, e l’irriducibile Enna che, salvo ripescaggio in Serie D, con il nuovo tecnico Salvatore Utro tenterà di vincere il campionato sfiorato l’anno scorso d’un soffio; e poi buone squadre che si stanno rinforzando, vedi il Pro Favara, lo Sciacca, la Don Carlo Misilmeri.
USD Mazara e ASD US Mazara 46 vogliono ben figurare e certamente la loro sarà una sfida nella sfida, infatti nessuno dei dirigenti delle due squadre lo dice ma conterà, oltre alla classifica del Campionato anche il primato cittadino per convincere i tifosi mazaresi a sostenere una squadra più dell’altra. La situazione si è fatta “stringente” dopo la decisione del presidente Giampiero Giacalone di cambiare denominazione alla Mazarese, che l’anno scorso si è piazzata al quinto posto finendo il Campionato dieci punti sopra il Mazara Calcio, in ASD US Mazara 46.
Il compito di Giacalone & C. si fa ancor più arduo in quanto la squadra, che ha cambiato anche logo, dovrà ripetere, se non migliorare quanto fatto la scorsa stagione; altra sfida conquistare la fiducia di molti tifosi affezionati alla storia calcistica della Mazarese che adesso dovrebbe ricominciare dalla III Categoria. Bisognerà anche capire quale sarà la prima maglia della nuova società, quasi certamente non quella gialloblù che invece continuerà a vestire l’USD Mazara, la squadra del presidente Giovanni Li Causi.
Nel frattempo in entrambe le due squadre negli ultimi giorni si registrano ancora nuovi arrivi, oltre ai diversi confermati. La società USD Mazara ha annunciato la riconferma di Joao Claudio Gomes Ricciulli, esterno offensivo classe ’99 della Guinea Bissau. Arrivato in Sicilia lo scorso gennaio, in gialloblu ha collezionato 15 presenze nello scorso campionato. Sotto l'occhio vigile di mister Abbenante i giocatori si sono allenati con gli atleti del team podistico “Francesco Ingargiola”, fondo e ripetute sul lungomare San Vito.
Il Direttore sportivo Bartolomeo Licata, dopo l’annuncio dell’acquisto del forte centravanti algerino Hamza Kari, proveniente dal Milazzo, ha già programmato alcune amichevoli: il 9 agosto a Fulgatore, il 12 a San Vito Lo Capo e poi un’amichevole allo Stadio “Nino Vaccara” prima della Coppa Italia. Altra novità, la partnership fra l’USD Mazara e l’associazione Misericordia Mazara del Vallo-San Vito che fornirà supporto sanitario al club canarino per l’intera stagione sportiva 2023/24.
L’ASD U.S. Mazara 46 ha sostenuto invece allenamenti di fondo e ripetute presso il Lungomare Fatamorgana, l’allenamento dei 20 giocatori in organico è stato seguito direttamente dal tecnico Iacono. Negli ultimi giorni ancora nuovi rinforzi. E’ arrivato l’attaccante Antonio Altieri, 21 anni. Dopo i primi anni di attività giovanile nel Piacenza, nel Parma e nel Lecco, Altieri ha indossando le maglie di Ardor Larzate, Carbonia, Fanfulla e Caravaggio. Lo scorso anno ha giocato a Chisola Calcio, nel campionato di serie D - Girone A.
Altro rinforzo in casa ASD U.S. Mazara 46: dal Volpiano Pianese è arrivato il centrocampista Guastavo Lima Barbosa Maya, classe 2000, cresciuto nel settore giovanile del Fossano Calcio con il quale ha fatto il suo esordio in Serie D già nella stagione 2021-22. Ha vestito anche la maglia del Volpiano Pianese. Altro tesserato il classe 2002 di nazionalità Ucraina, Oleksii Serhiienko centrocampista ha vestito in passato le maglie di Pietra Ligure, Pro Savona e Celle Varazze. E poi ancora Ousman Sowe, classe 2000, esterno d’attacco nativo del Gambia ma cresciuto calcisticamente tra le fila dell’Atletico Messina; la “pantera nera” ha disputato la sua carriera in Eccellenza con le maglie di Leonzio, Igea Virtus, Santa Croce e Nebros.
Sowe ha segnato uno dei 5 gol con i quali l’ASD U.S. Mazara 46 ha battuto sabato scorso in amichevole il San Vito Lo Capo, squadra di promozione.
Francesco Mezzapelle