Un ricordo di Gerolamo Di Giovanni, una vita per il calcio…

Redazione Prima Pagina Mazara

E’ probabile che sia stato un attacco cardiaco fulminante quello che ha colpito a morte Gerolamo Di Giovanni, 62 anni, molto noto a Mazara ma anche in tutta la Sicilia ed oltre per gli oltre 30 anni di dirigente delle società di calcio di Mazara. Si trovavo a Pozzallo da un po’ di tempo, dove faceva parte di una cooperativa per il ricovero dei migranti. Gerolamo, oltre ad essere l’amico di tutti, sempre disponibile, lascia un grande vuoto nella comunità mazarese. Imprenditore nel campo della fieristica e dirigente sportivo Gerolamo Di Giovanni, nato a Palermo ma da sempre residente a Mazara del Vallo, è stato anche il Responsabile dell'Area Tecnica per la Sicilia occidentale della Nazionale Siciliana.

Ad accoglierlo nella famiglia della #NaziunaliSiciliana è stato il Direttore Generale Alberto L'Episcopo. Con una storia calcistica dedicata al calcio mazarese, Di Giovanni ha intrapreso la carriera di Direttore Sportivo del Mazara nel 1981, divenendo Presidente della squadra nel 1984, allenatore Ignazio Arcoleo, promozione sul campo in serie C2 parsa poi a tavolino in favore del Trapani. Nel corso dei suoi primi dieci anni da dirigente, il Mazara ha raggiunto i migliori risultati sportivi della propria storia, sfiorando per tre volte la promozione in Serie C (tre secondi posti in Serie D). Tra il 1984 ed il 1986 Di Giovanni è stato anche Dirigente Responsabile della Rappresentativa Siciliana di Serie D.

Procuratore sportivo iscritto all'albo nel 2004, dal 2010 al 2019 Di Giovanni ha ricoperto l'incarico di Direttore Generale del Mazara. Tra i risultati più importanti di questo periodo si segnalano una finale nazionale dei play off per la promozione in Serie D, la vittoria della Coppa Italia Dilettanti Sicilia 2015-16 e una finale della Coppa Italia Dilettanti persa a Firenze contro la Sanremese. In seguito Di Giovanni è stato Direttore Generale della S.C.Mazarese dal 2021 e al primo anno in Eccellenza la squadra ha centrato il quinto posto e vinto il campionato juniores.

I funerali di Gerolamo Di Giovanni si terranno domani 23 agosto alle ore 10 presso la Basilica Cattedrale. Dopo la cerimonia religiosa il corteo funebre farà sosta davanti allo stadio comunale “Nino Vaccara” per poi proseguire per il cimitero comunale.

Salvatore Giacalone