Un brutto Mazara sconfitto in casa 4-2 da un discreto Alcamo. Dura la reazione del presidente Asaro
Ci sono sconfitte e sconfitte, quella però rimediata oggi pomeriggio in casa dal Mazara Calcio contro l'Alcamo, nel match valevole per la V giornata del Girone di Promozione, ha un sapore molto particolare, non sola amara per il risultato, un rocambolesco 4-2, e potrebbe innescare diverse reazioni ed un trend negativo. La squadra, così come dimostrato ad Aragona, è apparsa ben lontana parente di quella ammirata nelle prime tre giornate dove i gialloblù raccolsero che vittorie importanti contro proprio alcune fra le squadre più accreditate del torneo.
Certo, così ad Aragona, si potrebbero trovare giustificazioni nelle assenze di qualche giocatore fondamentale per l'equilibrio dei reparti, vedi in primis l'infortunio del giovane e forte difensore Manuel De Santis. Sarebbe però troppo semplicistico. Il pubblico del "Nino Vaccara", anche oggi un buon numero, ha infatti appurato contro l'Alcamo una vera e propria involuzione di gioco e di carattere. Una sconfitta che brucia al di là del risultato e che ha dimostrato come la squadra canarina sia ancora un cantiere aperto alla ricerca di una sua fisionomia.
Parole durissime quelle del presidente Salvatore Asaro in conferenza stampa (il tecnico Filippo Cavataio, troppo deluso dalla prestazione, non ha voluto invece parlare). "Chiediamo scusa alla Città, ai tifosi. Una partita vergognosa. Non è la stessa squadra delle prime tre giornate di Campionato. Al di là di chi gioca bisogna sudare e dare tutto per la maglia. Abbiamo perso meritatamente perchè non abbiamo giocato. Dobbiamo vedere con il mister Cavataio chi merita e chi no di vestire questa maglia".
Nel frattempo i gialloblù già mercoledì saranno impegnati nel turno infrasettimanale fuori casa contro il Fulgatore che nell'anticipo di ieri ha perso 1-0 contro l'Aspra.
Cronaca di Mazara- Alcamo
Parte forte l'Alcamo, la squadra di mister Virga mette subito in difficoltà i canarini costretti a subire il pressing degli avversari che collezionano diverse occasioni per andare in vantaggio. Il gol dell'Alcamo arriva al 19' con il centravanti Lentini che con troppa facilità si libera in area di rigore e batte l'incolpevole Giacomo Rustico. L'Alcamo sfiora il raddoppio al 22' ma il pallonetto di Lentini viene intercettato da Rustico. Al 33' arriva la possibile svolta della partita: fallo di reazione di Scramuzza a seguito di uno scontro di gioco con l'inarrestabile Novara (l'esterno alla sua prima partita in gialloblù è stato uno dei pochi a salvarsi nell'opaca prestazione della squadra).
Tuzzolino non ha dubbi ed estrare il cartellino rosso. Nonostante la superiorità numerica il mazara non riesce a rendersi pericoloso. anzi al 38' è l'Alcamo a sfiorare il raddoppio con Failla che da buona posizione, a seguito di un bel cross di Spina, calcia di sinistro mandando alto. Il primo tempo si chiude con 1' di recupero. Ad inizio secondo tempo altra tegola per gli ospiti per l'infortunio di Lentini costretto ad uscire. Il Mazara, con in campo Amodeo e Fatnassi al posto di Giuseppe Rustico e Caracci, inizia a spingere l'Alcamo ma non trova lo spiraglio giusto per arrivare davanti la porta di Misseri.
Così in contropiede arriva il raddoppio dell'Alcamo: stavolta Failla di testa finalizza in rete un altro bel cross di Spina. Il Mazara accusa il colpo e una distrazione difensiva (diverse quelle registrate oggi fra i canarini) consente a Marchese di battere Rustico con un tiro a giro. La partita sembra chiusa (alcuni spettatori abbandonano pure lo stadio) invece dopo due minuti Fatnassi mette un bel pallone al centro dove Amodeo arriva in corsa insaccando. Le emozioni non finiscono qui perchè dopo cinque minuti Tuzzolino assegna il rigore ai padroni di casa per un fallo di mani in area dell'Alcamo.
Dal dischetto Perrone spiazza Misseri. Il Mazara rientra così in partita e crede nella rimonta. a gelare le speranze del pubblico di casa è però un'altra incertezza difensiva che consente a Marchese di segnare la sua doppietta personale chiudendo definitivamente l'incontro.
Tabellino
Mazara: Rustico Gia., Civello (8'st Ciolino), Maniscalco (20'st La Francesca), Palazzo (16'st Abate), Sfar, Novara, Caracci (1'st Fatnassi), Barry, Perrone, Rustico Giu.(1'st Amodeo), Jallow. A disp: Giacalone, Giordano, Tilotta, Vellutato. All. Filippo Cavataio
Alcamo: Misseri, Scramuzza, Cottone, Filì, Riccobono, Bado, Spina (32'st Tantillo), Caruso (20'st Vivona Gasp.), Lentini (5'st Bellia), Pulizzi (8'st Marchese), Failla (30'st Grillo). A disp.: Costanzo, Vivona Fed., Cinà.
Marcatori: 16'pt Lentini, 29'st Failla, 32' st Marchese, 35'st Amodeo, 40'st Perrone (rig.), 42'st Marchese
Arbitro Gaspare Karol Tuzzolino (Palermo), assistenti Marta Di Franco (Palermo) e Simone Bondici (Marsala)
Note: espulso al 33'pt Scramuzza per fallo di reazione. Ammoniti Cottone e Novara. Recupero: 1'pt, 6'st.
Partite V Giornata Girone A Promozione Sicilia
Aspra - Fulgatore 1-0 (anticipo giocata ieri)
Camporeale Calcio 2018- Margheritese 2018 1-2 (anticipo giocata ieri)
Atletico Partinico - Gemini Calcio 1-1
Casteltermini- Aragona Calcio 1-2
Città di Casteldaccia - Valderice Calcio 2013 1-4
Terrasini Mundi - Sport Palermo 1-2
Mazara 1946 - Alcamo 1928 2-4
Salemi Polisportiva - Città di Marineo Calcio Academy 0-0
Classifica
Alcamo, Sport Palermo 12
Gemini Calcio, Aragona 11
Margheritese 2018, Città di Marineo Calcio Academy10
Fulgatore 9
Mazara 1946, Atletico Partinico 7
Salemi Polisportiva 6
Valderice Calcio 2013 5
Camporeale Calcio 2018, Aspra 4
Casteltermini 3
Terrasini Mundi 1
Città Di Casteldaccia 0
Prossimo turno VI Giornata Mercoledì 29 ottobre
Città di Marineo-Camporeale Calcio 2018
Gemini Calcio-Terrasini Mundi
Margheritese 2018-Città di Casteldaccia
Alcamo 1928-Casteltermini
Aragona calcio-Atletico Partinico
Fulgatore-Mazara1946
Sport Palermo-Salemi Polisportiva
Valderice Calcio 2013-Aspra
Francesco Mezzapelle