Petrosino, stanziati 610.000 euro per l’impianto di denitrificazione delle acque

Redazione Prima Pagina Mazara

Il Comune di Petrosino compie oggi un passo fondamentale per la salute pubblica e la qualità della vita dei cittadini. Dopo oltre dieci anni in cui l’acqua non è stata dichiarata potabile a causa del superamento dei limiti di nitrati, arriva finalmente la svolta: la Regione Siciliana ha finanziato un intervento di 610.000 euro per la realizzazione di un impianto di denitrificazione delle acque.Il finanziamento, deliberato nell’ambito del 3° Piano degli Interventi per la gestione della crisi idrica, è stato approvato dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica e rientra tra le misure previste dall’OCDPC n.

1084/2024 e successive disposizioni. “È una notizia storica per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Anastasi – Da oltre dieci anni i cittadini di Petrosino convivono con un’acqua che non è potabile a causa dei nitrati. Con questo finanziamento, ottenuto grazie al lavoro costante all’interno della Cabina di regia per la crisi idrica e al dialogo con il Dipartimento di Protezione Civile, mettiamo le basi affinché dai rubinetti delle nostre case torni a scorrere acqua potabile, sicura e di qualità.

È una battaglia che abbiamo portato avanti con determinazione e che oggi segna un risultato concreto per tutti i petrosileni.”"L’impianto di trattamento - aggiunge l'Assessora ai Lavori pubblici Antonella Pipitone - sarà progettato e realizzato, con l’obiettivo di abbattere i valori di nitrati entro i limiti di legge e restituire finalmente a Petrosino un’acqua conforme agli standard europei".Il Comune assicura la massima trasparenza sull’iter dei lavori e informerà periodicamente i cittadini sullo stato di avanzamento dell’intervento.

Nota del Comune