Pantelleria isola modello: parte il Seminario dell’Unipant su energie rinnovabili e agricoltura sostenibile

Redazione Prima Pagina Mazara

Partirà venerdì 12 aprile alle ore 18.00 presso il Circolo Produttori di Bukkuram, Contrada a vocazione agricola di Pantelleria, il terzo seminario di quelli presentati nel Progetto Panteschità per la Democrazia Partecipata 2023 del Comune di Pantelleria.

Il titolo è PANTELLERIA, ISOLA MODELLO PER UN FUTURO SOSTENIBILE e si svolgerà in 5 appuntamenti che riguarderanno due macroargomenti:

Il Seminario, oltre al Patrocinio del Comune di Pantelleria ha ottenuto il Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e al primo appuntamento sono stati invitati a portare un saluto il Sindaco Fabrizio D’Ancona e il Commissario Italo Cucci.

Questi i 5 appuntamenti e le tematiche che saranno trattate in dettaglio:

ENERGIA SOSTENIBILE

Venerdì 12 aprile– L’energia nell’evoluzione umana: introduzione al tema

Lunedì 15 aprile– Il sistema energetico di Pantelleria

Venerdì 19 aprile– Pantelleria Zero: 100% energia rinnovabile

AGRICOLTURA SOSTENIBILE E SOVRANITÀ ALIMENTARE

Lunedì 22 aprile– La produzione agricola pantesca

Lunedì 6 maggio– Nuovi metodi di produzione per l’autosufficienza isolana

Tutti i Seminari saranno disponibili online sul Canale YouTube dell’Unipant a partire da giugno.

Ricordiamo che i seminari sono aperti a tutti, senza prenotazione, e completamente gratuiti. Quanti vorranno portare le proprie opinioni e riflessioni sulle tematiche in oggetto, saranno benvenuti e a quanti registreranno tutte le presenze, sarà rilasciato un Certificato di Frequenza.

Info: www.unipant.it