​Pantelleria, intervista a Toni Scilla, segretario provinciale di Forza Italia

Redazione Prima Pagina Mazara

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Trapani Toni Scilla è stato in visita a Pantelleria insieme all’onorevole Alessandro Battilocchio, deputato e responsabile immigrazione di Forza Italia. Insieme al Sindaco Fabrizio D’Ancona, al Comandante dei Carabinieri Michele Pignatelli e a una delegazione azzurra della Perla Nera è stato in visita ufficiale all’Hotspot dell’isola. Abbiamo colto l’occasione per intervistare Toni Scilla e fare il punto sulle strategie messe in atto dal partito per migliorare le condizioni di vita dell’isola dovute, in primis, dall’insularità.

Come ha trovato l’hotspot di Pantelleria?

"Ho preso l’impegno con Pantelleria da territorio periferico di farlo diventare molto più centrale. Oggi sono qui insieme all’onorevole Alessandro Battilocchio per visitare l’hotspot. Devo dire che è una struttura molto sistemata dove il tema dei migranti è gestito davvero bene. Quindi un complimento a chi gestisce la struttura, a tutte le forze dell’ordine a iniziare dai Carabinieri alla Guardia di Finanza. È sicuramente un esempio importante che dimostra che l’attività del Governo nazionale rispetto a questo tema è quello giusto. Quindi i risultati si iniziano a vedere e di questo siamo contenti".

La politica finalmente diventa un fatto centrale. Tra breve avrete un congresso anche a Pantelleria. Ci vuole ricordare le date?

"Domenica 11 maggio svolgeremo il congresso comunale a Pantelleria. Si sta facendo un lavoro sinergico per dare centralità a questa splendida isola, perla del Mediterraneo. Lo stiamo dimostrando con i fatti. Ormai dobbiamo dare centralità alle periferie tutte. L’onorevole Battilocchio è presidente della Commissione parlamentare che si occupa dei problemi delle periferie. E qui siamo in un territorio periferico. Quindi bisogna sicuramente intervenire per dare delle risposte certe. La politica deve fare molto di più. Sono tante le potenzialità e queste vanno sfruttate".

L’isola è bella, lo dite tutti, ma quali sono le prime tre cose da fare per renderla più vivibile?

"Il tema centrale come, ho detto anche l’altra volta, è una regolamentazione dei trasporti in maniera adeguata. I collegamenti sono fondamentali. Questa distanza va colmata e questo è un tema davvero centrale. L’altro aspetto riguarda, secondo me, la questione della salute, dell’ospedale, della sanità. E anche lì stiamo intervenendo. E poi serve davvero sfruttare le potenzialità enormi della cultura, della storia, della tradizione di quest’isola così importante. Se tutto questo lo mettiamo insieme davvero i risultati saranno ottimali. Devo ancora una volta complimentarmi per il lavoro che sta svolgendo l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Fabrizio D’Ancona insieme a tutto il contesto civico pantesco. Davvero si vede che c’è un’inversione di tendenza e questo collegamento che sto cercando di portare avanti, questa sinergia con la Regione e Roma sarò sicuramente un veicolo importante di rilancio socio-economico dell’isola".

Caro vita a Pantelleria, a cominciare dalla benzina che costa 50 centesimi in più rispetto alla terraferma. Si può intervenire?

"Questi sono problemi collegati alla distanza con la terraferma. Certo servono delle norme specifiche, serve davvero mettere al centro non soltanto Pantelleria perché questo è un tema che riguarda tutte le Isole Minori ed è il lavoro che stiamo portando avanti per fare in modo che davvero possano arrivare le risposte che devono incidere direttamente sulla qualità della vita dei cittadini di Pantelleria".

Si può prendere un impegno?

"L’impegno è quello che sto già cercando di fare, senza passerelle, senza demagogia. Sto cercando davvero di fare in modo di avvicinare le istituzioni regionali e nazionali rispetto al governo dell’isola perché da questo confronto-incontro, se serve anche scontro, devono uscire risposte certe. Perché nessuno ha la bacchetta magica. Non è semplice. I problemi sono tanti ma davvero c’è un’inversione di tendenza. C’è una centralità dell’isola e lo state vedendo anche in queste ore".

Giuliana Raffaelli