Pantelleria, due campionesse europee di sumo si allenano nel dojo YRNM
Pantelleria ospita nella palestra dojo YRNM di Mario Lucherini e Ginetta d’Ancona due atlete siciliane, di cui una di origine pantesca, Greta Emma Petrillo e la palermitana Rosalia Mutulo, entrambe vice campionesse europee nelle rispettive categorie nell’anno 2025.
Sotto la guida del tecnico federale della nazionale italiana di Sumo Gianni Finati si stanno preparando ai campionati del mondo che si svolgeranno a Bangkok (Thailandia) dal 12 al 14 settembre 2025.
La famiglia di Greta Petrillo, in vacanza a Pantelleria, ha proposto al CT della nazionale di concludere la preparazione sull’isola. La cornice di Pantelleria bene si presta a soddisfare l’esigenza di allenarsi in tranquillità in un clima definito da loro stesse “magico”.
“La scelta di fare uno stage prima di una gara importante” ha detto il tecnico della nazionale Gianni Finati “è stata data dall’esperienza delle ultime gare degli ultimi campionati europei. Per gli atleti le rifiniture tecniche e atletiche sono molto importanti. Pantelleria ha dato tanto aiuto a queste ragazze sia con il mare che con l’aria sia con la palestra messa a disposizione da Mario e Ginetta. Ho lavorato in maniera serena insieme alle ragazze. Speriamo che i risultati siano soddisfacenti”.
“Parteciperò ai campionati mondiali nella categoria under 18, meno di 68 kg” ha detto Greta Emma Petrillo. “Sarà la mia ultima gara under 18 perché dal prossimo anno salirò. Sicuramente non sarà semplice affrontare un campionato mondiale dopo avere preso una medaglia agli europei. Ringrazio molto Gianni e Rosalia per avermi raggiunta a Pantelleria per svolgere questi ultimi allenamenti prima della gara. Mi sono stati molto utili”.
Anche Rosalia Mutolo ha espresso soddisfazione per l’esperienza a Pantelleria. “Parteciperò ai mondiali nella categoria 65 kg senior” ha detto. “Ringrazio l’allenatore e la famiglia di Greta per avermi permesso di fare questo allenamento a Pantelleria e spero che i risultati ai mondiali siano positivi come successo agli europei”.
“Un grande ringraziamento a Mario e Ginetta che ancora una volta ci hanno ospitato nella loro stupenda palestra” conclude il CT Finati. “
Il dojo di Mario e Ginetta opera sull’isola dal 1998 e da allora trasmette le pratiche del karate fikta del M° Hiroshi Shirai e dello Yoga. Non è la prima volta che ospita atleti e allenatori della nazionale. La prima occasione è stata nel 2023 durante la preparazione degli europei di quell’anno.
“Siamo felici di ospitare gli atleti e i CT che si prodigano nella diffusione delle discipline marziali, perché ognuno di loro è portatore di valori che trascendono il solo risultato sportivo, ma tendono a migliorare anche l’evoluzione morale e spirituale del praticante” ha detto Mario Lucherini. “La nostra ASD YRNM cerca di sviluppare da sempre l’intento del dojo, ovvero seguire la via della crescita delle arti marziali e della crescita personale di ogni atleta che si impegna a sostenere se stesso e gli altri”.
Giuliana Raffaelli
(in foto da sinistra: la pantesca Greta Emma Petrillo, la palermitana Rosalia Mutulo e il CT Gianni Finati)