Pantelleria, democrazia partecipata: continua il "Progetto Panteschità"
Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina del Comune:
Pantelleria si prepara a diventare un esempio di sostenibilità! Partecipa al Seminario dell’Unipant su energie rinnovabili e agricoltura sostenibile! Il terzo seminario del Progetto Panteschità per la Democrazia Partecipata 2023 del Comune di Pantelleria inizia venerdì 12 aprile alle ore 18.00 presso il Circolo Produttori di Bukkuram. Il tema? "PANTELLERIA, ISOLA MODELLO PER UN FUTURO SOSTENIBILE", con focus su: Energia rinnovabile, con 3 incontri tenuti dall’Ing. Angelo Parisi. Agricoltura sostenibile e sovranità alimentare, con 2 incontri tenuti da Stefano Scaltriti, seguiti da laboratori sull’orto sostenibile. Con il Patrocinio del Comune di Pantelleria e dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, il seminario avrà anche il saluto del Sindaco Fabrizio D’Ancona e del Commissario Italo Cucci.
Ecco gli appuntamenti e le tematiche trattate:
ENERGIA SOSTENIBILE:
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲: L’energia nell’evoluzione umana.
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲: Il sistema energetico di Pantelleria.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟵 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲: Pantelleria Zero: 100% energia rinnovabile.
AGRICOLTURA SOSTENIBILE E SOVRANITÀ ALIMENTARE:
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲: La produzione agricola pantesca.
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: Nuovi metodi di produzione per l’autosufficienza isolana.
Tutti i Seminari saranno disponibili online sul Canale YouTube dell’Unipant a partire da giugno. I seminari sono aperti a tutti, gratuiti e senza prenotazione! Partecipa, condividi le tue opinioni e ricevi un Certificato di Frequenza registrando tutte le presenze!
https://www.comunepantelleria.it/democrazia-partecipata.../