Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: scuole mazaresi all'inizitiva UNICEF

Redazione Prima Pagina Mazara

Giovedì 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l'UNICEF Italia e il Comitato provinciale di Trapani per l'UNICEF, presieduto da Mimma Gaglio, hanno promosso una serie di iniziative sul territorio, in collaborazione con la rete delle scuole, gli enti locali e le associazioni.

Le scuole della rete UNICEF della provincia di Trapani saranno impegnate in attività di profonda riflessione ed educazione.

L'educazione ai diritti si esplica in attività pratiche e riflessive per la conoscenza esperienziale dei principi della Convenzione ONU, mettendo al centro i concetti di Ascolto, Partecipazione, Collaborazione e Solidarietà, mentre l'educazione alla pace sarà circoscritta ai seguenti aspetti: diversa natura dei conflitti, espressione del proprio punto di vista, ascolto dell’altro, riflessione individuale e collettiva sul concetto di conflitto, esperienza di cittadinanza attiva sul tema della pace.

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sarà inoltre promossa un’attività educativa per riflettere sul valore dello sport come diritto universale, sancito dall’articolo 31 della Convenzione ONU. Questo diritto, purtroppo, è ancora negato o fortemente ostacolato a chi vive in condizioni di povertà educativa o disagio sociale.

Il Kiwanis Club Trapani Saturno ha anticipato le celebrazioni il 14 novembre, organizzando il convegno sul tema "Infanzia e Dignità". L'evento, promosso dai soci e dalla Presidente Maria Assunta Barraco, ha messo al centro il fenomeno delle spose bambine per costruire un futuro di diritti e opportunità. La Presidente Mimma Gaglio ha partecipato in qualità di relatrice, documentando i matrimoni precoci e le azioni messe in campo da UNICEF per arginare il fenomeno e tutelare i diritti delle bambine e delle ragazze nel mondo.

Diversi Comuni hanno aderito all'iniziativa di sensibilizzazione "Go Blue": Mazara del Vallo, Marsala, Alcamo e Castelvetrano illumineranno di blu un monumento il 20 novembre per richiamare l'attenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, spesso negati.

Il Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina, in procinto di diventare "Museo Amico UNICEF", dedicherà la sua home page al tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Gli istituti che fanno parte della rete e hanno aderito al progetto UNICEF/MIM "Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza" sono i seguenti: