Mazara, presentati tre progetti finanziati per riqualificazione infrastrutture portuali e acquisto di una draga
Si è svolto questo pomeriggio un incontro aperto al pubblico presso il Teatro Garibaldi per la presentazione del progetto “Azioni per aumentare la sicurezza e le infrastrutture nel porto di Mazara del Vallo” finanziato con i fondi PO-FEAMP 2014-2020. L’incontro moderato da Gianfranco Campisi e Vito Ubaldini ha visto la partecipazione del sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci (in foto copertina un mento del suo intervento), del dott. Angelo Schillaci, esperto Fondi Strutturali Pesca Feamp/Feampa; Nino Accetta, esperto pesca; Gilberto Ferrari, consulente Pesca Comune di Mazara del Vallo.
Il progetto finanziato con circa 4 milioni 700mila euro dal Dipartimento Pesca del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste con fondi comunitari della misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca”. Esso prevede la riqualificazione della banchina del porto peschereccio, la ristrutturazione del mercato ittico al dettaglio di piazzetta dello Scalo ed ancora l’acquisto di una draga che possa consentire la pulizia ordinaria del fondale del porto canale i cui lavori relativi ad un primo stralcio, di competenza del Commissario per il rischio idrogeologico della Regione siciliana, sono stati avviati giovedì scorso.
Ai primi di ottobre la ditta M.S. Plant Tecnology s.r.l. di Modena, praticando un ribasso dello 0,3% sull'importo a base d'asta di 900mila euro si è aggiudicata la gara, con procedura anticipata in via d'urgenza, per la fornitura di una moto draga la cui consegna è prevista entro fine anno; si tratta di una draga dotata di pompa aspirante fresa disgregante con bocca di aspirazione allargata che opera fino a 10 metri di profondità. L'acquisto di una moto-draga è uno dei tre interventi del progetto complessivo.
Sono già stati avviati e termineranno entro fine anno gli altri due interventi previsti dal progetto. Il primo riguarda la riqualificazione del complesso immobiliare ubicato in piazzetta dello scalo dell’ex mercato ittico da adibire a sala per la vendita all’asta del pescato (lavori aggiudicati dall'impresa Frustieri Costruzioni srl di San Cipirrello con un ribasso del 30,388% sull’importo a base d’asta di euro 397mila 534,31 euro oltre oneri di sicurezza). Il secondo intervento ha previsto la ristrutturazione, adeguamento e riqualificazione di parti di banchine (colonnine per la fornitura di luce e gas, il rifacimento della rete idrica, nuovi ormeggi, sistemi di videosorveglianza, impianto di smaltimento acque piovane) del porto peschereccio (lavori eseguiti dall'impresa O.S.F.E.
di Cetraro aggiudicataria della procedura negoziata con un ribasso del 28.88% sull’importo a base d’asta di circa 2 milioni di euro, oltre oneri di sicurezza). "L'Amministrazione comunale –ha dichiarato il sindaco Salvatore Quinci- da tempo ha posto al centro delle sue priorità la riqualificazione dell'area lungo il fiume Mazaro. Attraverso azioni integrate, il Comune si impegna a migliorare le attività economiche e a recuperare la zona. Questo progetto ambizioso fonde la tutela ambientale e paesaggistica con il potenziamento delle condizioni lavorative, specialmente nel settore cruciale delle attività marinaresche, contribuendo così al benessere dell'intera comunità e all'economia locale”.
Si è trattato del primo dei due incontri rivolti alla cittadinanza, il secondo si terrà domattina alle ore 10,30, presso il Collegio dei Gesuiti, ed è rivolto ai pescatori, commercianti e operatori portuali.
Francesco Mezzapelle