Mazara, Nuova Giunta Quinci, il PD prende le distanze

Redazione Prima Pagina Mazara

Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata dal segretario del Circolo “David Sassoli” di Mazara del Vallo, il consigliere comunale, Giuseppe Palermo, in merito alle ultime vicende relative all'azzeramento e nomina della nuova Giunta del sindaco Salvatore Quinci. Ecco quanto scrive Palermo:"Alla luce delle ultime decisioni assunte dal sindaco di Mazara del Vallo, frutto di percorsi autonomi, in dispregio delle più elementari regole democratiche, il partito democratico ha sentito la necessità di riunirsi e decidere sul futuro che vogliamo costruire.

Unanimemente è stato deliberato di prendere le distanze da scelte che risultano in netta contraddizione con il progetto voluto e votato dalla città e lontano dallo spirito e dai valori che contraddistinguono il nostro partito. La politica è una cosa seria, non possiamo più permettere giochi di bottega che mirano esclusivamente a rafforzare talune posizioni personali, a scapito del mandato conferito e del bene comune che tutti siamo chiamati a perseguire nell’esercizio delle nostre funzioni di rappresentanza".

In una successiva nota lo stesso Giuseppe Palermo entra nel merito di alcune questioni politiche indicando la nuova linea del PD, anche in seno al Consiglio comunale, rispetto all'attuale Amministrazione:

"Quello che è accaduto in questi giorni, con l’azzeramento e la nomina dei nuovi assessori della giunta comunale, mi spinge a dover fare delle riflessioni politiche. Il Sindaco ha riproposto la nomina dell’Assessore Giacomo Mauro, che ringrazio profondamente per il lavoro svolto in questi mesi, senza mai risparmiarsi e solo per il bene della città, rappresentandomi egregiamente in giunta come forza organica alla maggioranza. L’Assessore Mauro ha sentito l’esigenza di confrontarsi con il gruppo politico, per decidere se accettare la nomina proposta dal Sindaco.

E’ stata una scelta difficile, ma fortemente voluta e fondata su motivazioni politiche. Rinunciando alla nomina, l’Assessore Mauro ha dimostrato all’intera città il suo elevato profilo morale e politico, dando prova di non essere “attaccato” alla poltrona. Abbiamo voluto prendere le distanze dall’amministrazione comunale per i modi, i tempi e gli intenti con cui questa rimodulazione è stata proposta. In passato ho creduto fortemente nella capacità di questa amministrazione e di coinvolgere realmente tutti i soggetti politici nelle scelte importanti per la città.

Oggi posso fermamente affermare che non è più così. Il Sindaco, in sede di riunione di maggioranza ha unicamente “notificato” la sua volontà di rivedere la giunta ed in barba alle perplessità espresse dal sottoscritto, in meno di 24 ore, ha comunicato alla stampa i nominativi dei neo-designati assessori. Alla luce di quanto accaduto, trovo inspiegabile ed impropria la scelta del sindaco di barattare una carica pubblica (che appartiene a tutti), per motivi elettoralistici, a favore soltanto di una ristretta formazione politica.

Oggi non ci sono più le condizioni per sostenere questa maggioranza. Adesso finalmente possiamo sciogliere i nodi ed iniziare un percorso insieme agli iscritti al PD, che ci vedrà impegnati a costituire il gruppo consiliare ed assumere una posizione chiara e netta all’interno del consiglio comunale. A Giacomo Mauro, rinnovo ancora una volta la mia stima e la mia fiducia, sicuro che il suo gesto sarà la guida che ci porterà ad affermare un nuovo ruolo del Partito Democratico in città".