Mazara, liceo Adria-Ballatore: brillanti risultati negli esami Cambridge, DELF, DELE e nelle sfide di logica

Redazione Prima Pagina Mazara

Anche quest’anno circa 120 studenti del Liceo Adria -Ballatore hanno superato con successo gli esami Cambridge Assessment International Education, DELF, DELE e si sono distinti ai Giochi Matematici del Mediterraneo e Giochi Matematici Bocconi. La cerimonia, svoltasi lunedì 20 ottobre nell’aula magna dell’Istituto, ha voluto riconoscere le brillanti prestazioni degli studenti nelle sessioni d’esame per le certificazioni linguistiche dello scorso anno scolastico, tenutesi presso la sede del Liceo Adria–Ballatore, e i risultati conseguiti nelle competizioni matematiche a livello regionale e nazionale.Il Liceo da anni promuove, insieme a Cambridge, l’Institut Français e l’Istituto Cervantes di Palermo, programmi di educazione internazionale e favorisce l’apprendimento delle lingue straniere.Le certificazioni linguistiche internazionali, come gli esami Cambridge per l’inglese, DELE per lo spagnolo e DELF per il francese, rappresentano un importante traguardo per gli studenti che scelgono di mettersi alla prova in ambito linguistico.

Riconosciuti a livello mondiale, questi attestati certificano competenze comunicative reali, spendibili sia nel percorso scolastico e universitario sia nel mondo del lavoro.La partecipazione ai Giochi Matematici del Mediterraneo, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, e ai Giochi Matematici dell’Università Bocconi, organizzati dal Centro PRISTEM, sono una tradizione per Liceo Adria - Ballatore che mira a diffondere la passione per la matematica attraverso il gioco e la sfida logica.Entrambi i concorsi si articolano in diverse fasi, dalle selezioni scolastiche fino alle finali regionali e nazionali, e propongono quesiti che privilegiano il ragionamento, la creatività e il problem solving, più che la pura applicazione di formule.

Partecipare a queste gare rappresenta per gli studenti un’occasione di crescita culturale e personale, oltre che un’opportunità per mettere alla prova le proprie capacità in un contesto stimolante e condiviso.Gli studenti sono stati premiati dal presidente del Language Centre International House di Palermo, Marco Faldetta, partner del Liceo per lo svolgimento degli esami Cambridge, e dai referenti scolastici prof.sse Giacalone Giovanna, Isaia Mirella, Ciuni Donatella, Cavasino Anna e Maria Elena Bono.

Tutti i formatori sono stati ringraziati per il loro prezioso lavoro. La Prof.ssa Silvana Rosa Maria Lentini, Dirigente Scolastico del Liceo, ha sottolineato come i riconoscimenti conseguiti dagli studenti rappresentino una chiara testimonianza del talento, della dedizione e dell’impegno sia degli allievi sia dei docenti che quotidianamente si dedicano alla loro crescita formativa.