Mazara, la voragine di via dei Pescatori è divenuta un monumento…
“Avevamo predisposto già un intervento relativo alla via dei Pescatori che dovremo però rimodulare alla luce di questa nuova voragine”. Questo quanto sottolineato da due tecnici del Comune intervenuti nel pomeriggio dello scorso 9 febbraio per coordinare i lavori di messa in sicurezza del tratto della carreggiata di via Pescatori ove si era aperta una voragine nella quale si è incastrata la ruota di un’autobotte che era stata chiamata da un residente per un rifornimento d’acqua (vi raccontammo quanto accaduto attraverso una nostra diretta sul posto).
Sul posto intervenne la Polizia Municipale. L’autobotte, che riportò dei danni, fu disincagliata grazie ad una pala meccanica. Attraverso una grossa torcia i due tecnici del Comune appurarono una profonda cavità sotterranea provocata probabilmente da una perdita d’acqua persistente da tempo. L’area fu successivamente transennata. Secondo quanto confermato dai due tecnici del Comune presenti vi era già un progetto di intervento per la sistemazione di una buca già preesistente nella stessa via Pescatori (ne abbiamo parlato più volte), un intervento per circa 70.000 euro, che però alla luce di quanto accaduto in quel pomeriggio di febbraio andava rimodulato.
Purtroppo come vedete dalla foto di copertina (scattata qualche giorno fa) l’area si trova ancora transennata e la buca coperta, ormai è diventata una consuetudine, con una bella lastra di metallo che con le alte temperature è divenuta incandescente. Residenti ed esercenti della via dei Pescatori chiedono un intervento risolutorio al fine di eliminare tale disagio. La via dei Pescatori è una importante porta d’ingresso da piazza Regina all’interno del centro storico mazarese, della cosiddetta “kasbah”, è pertanto una strada molto frequentata, anche da visitatori della Città; vi sono alcuni circoli frequentati da immigrati e la Casa della Comunità Speranza frequentata da molti giovanissimi.
I cittadini che vorrebbero segnalare un problema potrebbero farlo direttamente al Comune di Mazara del Vallo compilando il format attraverso il seguente link: https://segnalazionimazara.it/ . Ovviamente la speranza è quella che la segnalazione dei cittadini possa esser presa in carico in tempi rapidi al fine di evitare ulteriori problemi…Come del resto già accaduto.
Francesco Mezzapelle