Mazara, la signora Vita Margeri ha compiuto 100 anni

Redazione Prima Pagina Mazara

Un’altra centenaria in Città. Si tratta della mazarese Vita Margeri nata il 20 settembre 1924. La signora è stata festeggiata dalla famiglia, figli e pronipoti. Nata a Mazara, Vita Margeri ha trascorso qui la sua giovinezza. Nel 1946 si è sposata con Pietro Biondo, operaio edile di Santa Ninfa dove si è trasferita e dove sono nati i suoi tre figli Rosetta, Anna e Giuseppe (dai quali ha avuto 8 nipoti e 7 pronipoti). Nel 1968 nonostante i danni del terremoto del Belice la famiglia Biondo rimane a Santa Ninfa, prima nella baraccopoli allestita dallo Stato, dopo in una casa popolare.

Vita Margeri, casalinga, si è sempre distinta come un’ottima cuoca, amante del ballo e dei bei vestiti. Ai primi degli anni ’90 si è trasferita insieme al marito a Mazara del Vallo ove vivevano già i figli sposati; vedova dal 1998 alla morte del marito a 86 anni. Ieri sera presso il Mahara Hotel ove festeggiata circondata dall’affetto della sua grande famiglia, a portare i saluti dell'Amministrazione comunale rivolgendo gli auguri da parte di tutta la Città è stato il sindaco Salvatore Quinci che ha fatto dono alla signora Margeri, ancora molto arzilla, di una pergamena celebrativa (in foto copertina il sindaco Quinci, la signora Margeri, le figlie Rosetta e Anna e il figlio Giuseppe).Alla signora Vita Margeri gli auguri anche dalla nostra redazione. Francesco Mezzapelle