Mazara, la bellezza di Quarara rovinata, ancora una volta, dai rifiuti
Il tratto di costa rocciosa di Quarara è da sempre frequentato da tantissimi mazaresi e non, affascinati dai profondi fondali pescosi e cristallini, dai contrasti vivaci della vegetazione mediterranea che unendosi al rosso infuocato del tramonto ricreano meravigliosi spettacoli di luci e colori. Ma è proprio nelle tante incantevoli calette che la presenza di rifiuti di ogni tipo, ormai da molto tempo, ne rovina la bellezza. In questi giorni è stata ritrovata nel tratto di C/da Bocca Arena (altezza Trattoria delle Cozze) una copiosa quantità di pattume.
Tra i tanti sacchi abbandonati e i vari rifiuti sparsi anche delle lucine natalizie, che magari l'autore dell'illecito abbandono avrà pensato bene di lasciarle lì come addobbo per il periodo delle feste. Questo problema non ha stagione e si ripresenta in ogni periodo dell’anno, anche in estate quando cittadini e turisti si ritrovano a frequentare le calette rocciose piene di plastica e di spazzatura. Inoltre a peggiorare la situazione ci sono anche i tanti oggetti che arrivano dal mare, e sicuramente la poca attenzione a questo sito, quasi sprovvisto di cestini per l'immondizia nelle vicinanze del litorale.
Solamente nel periodo tra maggio e giugno vengono organizzate delle campagne di sensibilizzazione con la pulizia della spiaggia grazie ai volontari di “Plastic Free Onlus” che, con il loro lavoro, cercano, per quel che possono, di riuscire a ridare dignità a questi luoghi stupendi. Indubbiamente da parte del Comune di Mazara del Vallo, dovrebbe esserci una maggiore attenzione per questa zona e tratto di costa, non solo cercando di contrastare il copioso abbandono dei rifiuti che avviene pure nelle campagne circostanti, ma anche cercando di valorizzare e rendere più accessibile la meravigliosa costa rocciosa di Quarara.
Caterina Mezzapelle