Mazara, istituzione "parcheggi rosa", passo importante del Consiglio comunale. Adesso tocca all'Amministrazione
Nella seduta di prosecuzione del Consiglio comunale del 9 settembre è stata approvata la mozione del gruppo consiliare di Fratelli D’Italia e presentata dalla consigliere Bice Mineo per "Istituzione dei 'parcheggi rosa' riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni". Questo l'intervento in aula del consigliere Mineo promotrice dell'atto insieme al consigliere Perla Alagna:
"Signor Presidente, Giunta, Signor Sindaco, Colleghi Consiglieri, intervengo oggi per presentare la mozione per istituire le strisce rosa in citta, una proposta semplice ma concreta, che guarda al cuore della nostra comunità: le famiglie, le madri, i bambini piccoli. Già nel 2021 la V Commissione Consiliare aveva portato alla luce una richiesta simile proponendo lo strumento dei bollini rosa, proposta che non precedeva stalli e regolamentazione poiché antecedente al art.188bis del Codice della strada che oggi ne afferma la realizzazione secondo la legge. La mozione riguarda, appunto, l’istituzione dei cosiddetti “parcheggi rosa”, ossia stalli di sosta riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni di età. Una misura che oggi è prevista dalla legge nazionale – in particolare dall’articolo 188-bis del Codice della Strada, introdotto dalla Legge 156 del 2021 – ma che nel nostro Comune non è ancora stata attuata. Parliamo di uno strumento di civiltà e di rispetto. Uno di quei piccoli gesti che non cambiano il mondo, ma migliorano la vita quotidiana di chi si trova in un momento particolarmente delicato, come può essere una gravidanza o la gestione di un neonato. Parlo non solo da consigliere comunale, ma anche da madre. So bene cosa significa dover cercare parcheggio con un pancione di otto mesi, o con un bambino in braccio, magari sotto la pioggia, cercando di portare una borsa della spesa o entrare in un ambulatorio medico. Questi parcheggi sono un aiuto concreto. Un segno di attenzione e vicinanza da parte delle istituzioni. La mozione impegna l’Amministrazione: a individuare e istituire ufficialmente questi stalli in aree strategiche della città – vicino a ospedali, farmacie, uffici pubblici, scuole, supermercati; a regolamentarne l’uso, con un contrassegno che sarà rilasciato dal Comune; e soprattutto a garantirne il rispetto, perché non diventino l’ennesima buona iniziativa disattesa per mancanza di controlli. Inoltre, proponiamo che si avvii una campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza: perché il rispetto verso le madri e i padri con bambini piccoli deve diventare un valore condiviso, e non solo un obbligo di legge. Invito il consiglio a votare favorevolmente questa mozione perché credo fortemente che la politica locale debba saper essere vicina ai bisogni reali dei cittadini. E non c’è bisogno più reale di quello di una madre o un padre che si prende cura del proprio bambino. Grazie".
Sulla necessità dell'istituzione di un numero di "parcheggi rosa" come redazione abbiamo più volte sollecitato l'Amministrazione raccogliendo un malcontento, garbato a dir la verità, di alcune cittadine, giovani e future mamme. Vedi Clicca qui anche il nostro articolo pubblicato appena il 9 luglio scorso ove abbiamo sollevato la questione, di civiltà. Pertanto grazie a Bice Mineo e Perla Alagna (in foto rispettivamente a dx e a sx) per la loro sensibilità, speriamo che l'Amministrazione comunale avvii una procedura per dare attuazione all'atto approvato in Consiglio.
Francesco Mezzapelle