Mazara, il Sindaco incontra il Commissario straordinario del Governo per contrasto alla proliferazione del granchio blu
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota inviata dalla portavoce del sindaco Quinci. Ecco quanto si legge:
Si è svolto ieri, a Palazzo dei Carmelitani, un incontro tra il Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, il Commissario straordinario del Governo per il contrasto alla proliferazione del granchio blu, S.E. Enrico Caterino, e Gilberto Ferrari, esperto del Sindaco in materia di pesca.
Il confronto, svoltosi in un clima di piena collaborazione, ha avuto al centro le conseguenze del fenomeno del granchio blu sugli ecosistemi lagunari e sull’economia ittica siciliana. Il Sindaco Quinci ha rappresentato al Commissario le criticità vissute dalle imprese del settore e la necessità di interventi rapidi, mirati e strutturali a tutela della filiera.
“Mazara del Vallo è la capitale italiana della pesca e non può che essere al centro di ogni strategia nazionale che riguardi il mare, la sostenibilità e il futuro delle nostre marinerie” – ha dichiarato il Sindaco Salvatore Quinci – “La nostra città rappresenta non solo una comunità di pescatori, ma un laboratorio di politiche per la blue economy.”
Il Commissario Caterino ha espresso apprezzamento per il livello di attenzione e la qualità del dialogo istituzionale avviato a Mazara, riconoscendo il ruolo della città nella gestione delle emergenze che interessano la pesca mediterranea.
Il Comune di Mazara del Vallo si conferma così punto di riferimento istituzionale e operativo per la tutela e il rilancio del comparto ittico, in costante sinergia con il Governo, la Regione e le autorità territoriali.
Dopo l’incontro di ieri, oggi Salvatore Quinci interviene come Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani. A partire dalle ore 11.30, presso la Prefettura di Trapani, si terrà infatti la riunione convocata congiuntamente dal Presidente Quinci e dal Prefetto, S.E. dott.ssa Daniela Lupo, alla presenza del Commissario straordinario Enrico Caterino. Il vertice, promosso per affrontare l’emergenza legata alla proliferazione del granchio blu, sarà incentrato sulla definizione di un piano di intervento urgente per le aree più colpite — in particolare la laguna dello Stagnone di Marsala, le saline e il litorale trapanese — dove la presenza della specie invasiva sta provocando danni significativi agli ecosistemi e alle attività economiche.
Comunicato stampa