​Mazara, il Liceo Adria-Ballatore celebra gli Erasmus Days 2025

Redazione Prima Pagina Mazara

Dal 13 al 18 ottobre 2025, il Liceo Adria-Ballatore di Mazara del Vallo ha accolto tre docenti europee – due dalla Corsica e una dalla Spagna – per un’intensa settimana di job-shadowing, trasformando la scuola in un crocevia di lingue, culture e idee.

L’iniziativa si inserisce nel progetto eTwinning “Être une femme d’hier et d’aujourd’hui dans le bassin méditerranéen”, che coinvolge studenti italiani, corsi e spagnoli in una riflessione condivisa sul ruolo della donna nel Mediterraneo, tra passato e presente.

Un progetto multilingue e collaborativo, sviluppato in italiano, francese, spagnolo e inglese, che alterna attività in presenza e online: ricerche, confronti, produzioni multimediali e dialoghi interculturali in cui gli studenti possono esprimersi e crescere insieme.

La presenza delle docenti ospiti ha dato nuovo slancio al percorso, favorendo scambio di buone pratiche, co-progettazione e confronto diretto tra scuole partner, in un clima di autentica cooperazione europea.

Il progetto si concluderà il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con un evento che vedrà protagonisti gli studenti dei tre Paesi. Un momento di sintesi, riflessione e impegno civile.

Un’esperienza che dimostra come l’Europa dell’istruzione possa nascere tra i banchi di scuola e crescere attraverso il dialogo, la condivisione e la consapevolezza.

E per questo, un grazie speciale va a “mamma Erasmus”, la professoressa Sofia Corradi, recentemente scomparsa, che con visione e coraggio ha reso possibili scambi capaci di aprire menti, cuori e orizzonti.