Mazara, Il Duemila sull’irrisolta questione alloggi popolari comunali a Mazara Due.
La questione è profonda e interessa tutti come cittadini. Si abita gratis in alloggi popolari comunali nel quartiere Mazara Due. Pochissimi gli abitanti in regola con il pagamento dell'affitto al Comune. A questa vicenda tutta la politica, maggioranza e opposizione, non guarda, non provvede per acquisire consenso elettorale. Non risultano azioni giudiziarie per recuperare canoni di affitto quinquennale non prescritto o di sfratto per morosità. Dal 2005 è stato abolito l'ufficio casa comunale che doveva dar inizio a queste procedure giudiziarie. Dall'incasso totale degli affitti degli alloggi popolari o dalla vendita si potrebbe ridurre il volume dell'imposizione fiscale sui cittadini oppure realizzare ristrutturazioni e servizi civili nelle periferie.
L'interrogativo pesante su questa vicenda rimane non solo per classe politica ma soprattutto per i cittadini, i quali negli ultimi anni subiscono aumenti di tasse ed imposte comunali. Un punto di vista, un'idea viene dall'istituto socio-economico Il Duemila che mira ai contenuti della questione per affrontarla e risolverla. Lo schema di soluzione indicato per eliminare l'occupazione abusiva degli alloggi popolari del quartiere Mazara Due è un provvedimento esclusivamente amministrativo.
Una soluzione esemplare blindata di politica amministrativa onde evitare deviazioni su spunti penali di omissione di atti di ufficio davanti la Corte dei Conti. Focus di un report che verrà portato a conoscenza dell'opinione pubblica. Il più grande proprietario immobiliare di Mazara è il Comune. Il report dell'istituto il Duemila mira a far fruttare il patrimonio immobiliare comunale inutilizzato o abbandonato. Legittimo e necessario per avviare un nuovo e potente motore per la crescita della città.Il Duemila14/03/2017{fshare}