Mazara, il 29 e 30 aprile studenti dell’IISS “Ruggero D’Altavilla” al Policampo olimpionico di tiro a volo
L’ASD Tiro a Volo 2020 Mazara, che gestisce uno dei campi di tiro a volo più importanti d’Europa e del mondo, nell’ambito del progetto “Linea Verde – I giovani incontrano i Campioni”, promosso dalla FITAV (Federazione Italiana Tiro a Volo), il 29 e 30 aprile ospiterà diverse classi dell’I.I.S.S. “Ruggero D’Altavilla” di Mazara del Vallo. Gli studenti avranno pertanto la possibilità di venire a contatto con i campioni di una disciplina sportiva che ha portato tanto lustro all’Italia in tutti i campionati internazionali.
Gli studenti, accompagnati dai docenti, per i relativi trasferimenti alla struttura sportiva di c/da Castelluzzo potranno usufruire di alcuni pullman messi a disposizione dal 37° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza a Birgi, ciò grazie alla collaborazione già instauratasi con l’ASD Tiro a Volo 2020 Mazara in occasione di precedenti importanti manifestazioni, vedi in primis le due edizioni del Gran Premio del Mediterraneo di tiro a volo tenutosi presso il Policampo mazarese e che ha visto la partecipazione di centinaia di atleti.
“Siamo orgogliosi di potere ospitare nella nostra struttura -sottolinea il presidente della ASD Tiro a volo 2020 Mazara, Vincenzo Asaro- gli studenti del “Ruggero D’Altavilla”, pertanto ringraziamo la Dirigenza scolastica ed il corpo dei docenti per aver aderito al progetto. Oltre che la conoscenza della disciplina olimpica del tiro a volo, gli studenti potranno apprendere i sani valori dello sport, dal “fair play” al rispetto delle regole di comportamento e dell’ambiente, inteso come naturale processo di socializzazione, aggregazione, di inclusione sociale e anche di integrazione di diverse culture.
Sarà un importante momento di formazione e rappresenterà un ulteriore riconoscimento del lavoro che abbiamo compiuto in questi quattro anni da quando abbiamo garantito una gestione unica del Policampo mazarese e che stiamo portando, grazie alla sua modernizzazione e all’aggiornamento tecnologico, al livello top internazionale, vedi anche il successo di partecipanti e gli apprezzamenti ricevuti dalla FITAV per l’organizzazione delle due edizioni del Gran Premio del Mediterraneo e del Trofeo delle Regioni”.
Comunicato stampa