Mazara, grande attesa per il concerto dei “Tintinnabula”, importanti novità…
Cresce l’attesa a Mazara del Vallo per il ritorno sul palco del gruppo rock “Tintinnabula”. Accadrà sabato 12 agosto a partire dalle ore 21.30 in piazza della Repubblica. L’ evento, organizzato dal Comune di Mazara del Vallo ed inserito nel programma dell’Estate Mazarese 2023- Zona Blu, sarà l’occasione per presentare in anteprima il nuovo singolo del gruppo intitolato “Strega”. Per chi non li conoscesse, saranno pochissimi, “I Tintinnabula” sono una delle rock band più longeve nel panorama musicale siciliano, e non solo; per non parlare del largo seguito con fans appartenenti a diverse generazioni, tutti accomunati dal grande amore per il rock, quello vero, senza se e senza ma.
Ripercorriamo la storia dei “Tintinnabula”. Tutto nasce dalla passione di far musica, di riuscire a trasmettere attraverso i propri testi e le proprie musiche sensazioni, emozioni e stati d’animo, di 5 ragazzi: Nino Leone (voce), Peppe Calandrino (chitarra), Gianni Giacalone (tastiere), Peppe Giacalone (basso) e Gaetano Denaro (batteria). La storia dei Tintinnabula nasce nel lontano 2002 e come tutte le rock band si approcciano prima ai grandi classici del rock, Led Zeppelin, Doors, ecc ma fin dall’inizio c'è la voglia di mettersi in gioco e far ascoltare le proprie idee, questa curiosità porterà nel 2003 alla produzione del loro primo album autoprodotto dal titolo “Le ossessioni”.
Dopo questo primo progetto la band continua a partecipare a concorsi di prestigio riuscendo a riscuotere un certo successo. Si classificano secondi a Sanremo Rock, Area Sanremo e ricevono il premio discografia al Tour Music Fest, consegnato direttamente dal maestro Mogol il quale si è complimentato per la loro originalità. Grazie a questo premio i Tintinnabula riescono a far uscire il loro primo EP su scala nazionale distribuito dall’etichetta discografica C.N.I., dal titolo “Re Mida”.
Il 15 giugno 2017 esce il loro primo album a livello nazionale dal titolo “Mamacita” che si avvale anche della collaborazione del maestro Don Backy che ha deciso di reinterpretare insieme alla band un suo grande classico, “L’immensità”, interamente riarrangiato in chiave rock dalla band; la collaborazione ha portato anche alla realizzazione di un videoclip girato insieme allo stesso Don Backy. Un’altra collaborazione è nata con Francesco Benigno, noto attore siciliano protagonista di film cult come “Mery per sempre”, “ Ragazzi fuori” ecc...
che si è prestato come protagonista del videoclip del singolo estratto dall’album “Mamacita” dal titolo “La voce del padrone”, brano il quale è risultato fra i vincitori del concorso nazionale “Musica contro le mafie” tenutosi a Cosenza il 15 e 16 dicembre 2017. Il 17 Maggio 2019 esce il singolo dal titolo “Sottovoce” con relativo videoclip, brano che fin da subito ha riscontrato le simpatie del pubblico, il brano mostra un aspetto meno conosciuto dei Tintinnabula, infatti risalta il lato più intimo e malinconico della band e diventa da subito uno dei brani più conosciuti e richiesto ad ogni concerto.
Il 5 Febbraio 2021 esce l’ultimo singolo dal titolo “Mangiafuoco”. Nel videoclip viene raffigurato il celebre personaggio Mangiafuoco come capro espiatorio di tutti i mali, é quanto di peggio l’essere umano possa mettere in pratica, il suo compito é quello di attirare a se le sue vittime con un sorriso una carezza per poi fagocitarle in quell'antro scuro che la sua anima nasconde. Ora a due anni di distanza sta per iniziare un nuovo capitolo ricco di novità per i Tintinnabula. Un nuovo video è alle porte e sarà presentato con nuovo singolo “Strega”, un omaggio alla fotografia barocca all’immaginario collettivo della cena di Trimalcione, un racconto di ciò che ci rapisce il cuore, un desiderio che tale rimarrà… Video che non avrà la partecipazione del nostro storico e indimenticabile chitarrista.
Dopo 18 anni Peppe Calandrino ha infatti lasciato i Tintinnabula per intraprendere nuove avventure. Finisce un'era per fare spazio ad una nuova e stimolante avventura.
Ora cominciate a prepararvi. “Strega” sta per arrivare!