Mazara, forte degrado intorno alla rampa fra vie A.Gatto e Santa Gemma (accanto scuola elementare)
Alcuni cittadini nelle scorse ore ci hanno segnalato una situazione di grande e pericolosi degrado nella grande scala in ferro che permette l'attraversamento del tratto di linea ferrata fra la via Alfonso Gatto (quartiere San Vito) e piazza M. Montessori e via Santa Gemma. Salendo sulla rampa da ciascuna parte si nota di tutto, rifiuti abbandonati, bottiglie rotte e tanti altro che poi si mischiano nella folta e selvaggia vegetazione che circonda la struttura (guardate il video in copertina). In quella zona da tempo non viene effettuata una seria bonifica e scerbatura per ripristinare in primis le condizioni igienico-sanitarie considerato che la scala viene attraversata da diversi cittadini e anche turisti che da San Vito vogliono raggiungere via Castelvetrano ed i supermercati e altri servizi.
Ancora di più necessaria rendere decorosi quei luoghi visto che proprio accanto alla struttura vi è un plesso scolastico frequentato da studenti delle elementari alcuni dei quali vengono accompagnati dai genitori attraversando la scala. Sappiamo che quella stessa area di piazza Montessori nelle ore serali si trasforma (è così dal periodo del COVID-19) in luogo di ritrovo e bivacco di giovanissimi che lì arrivano in scooter e minicar da diverse parti della città, ascoltano musica ad alti volume (i residenti lamentano da anni tale situazione), bevono e fumano (e qualche volta ci scappa anche la rissa) abbandonando incivilmente rifiuti di ogni genere che andrebbero rimossi per tempo e non lasciati a diffondersi intorno.
Servirebbero pertanto più controlli anche attraverso l'utilizzo di videocamere. Una situazione di degrado ambientale e sociale inaccettabile.