Mazara, domenica 28 settembre al Cult Wine Bar lo spettacolo "Papà perchè..Perchè Papà?" di Roberto Pizzo

Redazione Prima Pagina Mazara

Domenica 28 settembre a partire dalle ore 19,30 presso il Cult Wine Bar di Mazara del Vallo si terrà lo spettacolo "Papà perchè...Perchè Papà?" di Roberto Pizzo. Si tratta di una monologo comico/satirico, in forma di stand up comedy,  "tratto da una storia vera – e non è tanto per dire - sullo status di neo papà: un 'lavoro' -sottolinea lo stesso autore- che nessuno ti insegna a fare e per il quale non esistono ferie o giorni liberi, perché quando cominci a farlo...non smetti più! Praticamente è come un diamante...per sempre!" E Roberto Pizzo (come qualunque altro genitore) lo sa benissimo, perché lo ha imparato sulla propria pelle...senza che nessuno lo avvisasse prima. Che voi siate genitori, lo vogliate diventare...O non ne avete la benché minima intenzione, vivrete insieme a Roberto (in modo ironico e dissacrante) tutti gli aspetti e i risvolti di quell’avventura surreale, estrema e indescrivibile che è la paternità.

Lo spettacolo è gratuito. 

Roberto Pizzo è un autore, comico e performer palermitano, classe ’77, che ha lavorato in teatro, live show, tv e radio. La sua carriera artistica ha inizio a partire dal 2008 con diversi ruoli in spettacoli di prosa e musical (“Chi (RI)esce”, “Esmeralda – La vera storia”, “Disney Crush”, “Giulietta e Romeo”), cimentandosi anche con la recitazione cinematografica, partecipando ad alcuni cortometraggi (“Sic Semper Tyrannis”). Fin da subito si impegna nel perfezionamento delle proprie capacità, frequentando laboratori (primo laboratorio teatrale "Putia d'Arte Malvina Franco" diretto da Lollo Franco) e corsi (“Il Teatro di Varietà e la Slapstick Comedy” tenuto da Fabrizio Paladin; laboratorio didattico teatrale “Scenari Contemporanei” organizzato dall’Associazione “G273 Produzioni). Dal 2011 entra a far parte del gruppo artistico dell’Associazione Culturale Palab di Palermo e diventa interprete e co-autore dei live show come “Push.ow”, “Ti.Lov” e “Votantonio”. In questi anni numerosissimi sono gli spettacoli, tra questi le serate conclusive della 388^ e 389^ edizione del Festino di Santa Rosalia a Palermo. Dal 2013 fa parte del Collettivo Artistico “Cristiano Pasca e i Ricoverati” con il quale è impegnato in diversi progetti live e nella realizzazione dei contenuti per il canale Youtube omonimo. Nel 2015, insieme a Lorenzo Pasqua, pubblica per la Dario Flaccovio Editore il suo primo libro “Scusi, parlo con i televisori? – Cronache di un commesso perplesso.”, raccolta delle disavventure del suo personaggio comico “Il Commesso Pizzo”. Per la stessa Casa Editrice è reader ufficiale per la trasmissione radiofonica “Io sono PalermitAmo” in onda su Radio Action 101.2 Palermo e per il libro “Siculopedia” durante il tour promozionale di quest’ultimo. Nello stesso anno comincia a cimentarsi con il linguaggio comico della “Stand Up Comedy” dopo aver partecipato al workshop "Satiriasi – La risata non è il fine ma il mezzo" tenuto da Saverio Raimondo, Andrea Giardina, Pietro Sparacino e Mauro Fratini. Dal 2015 al 2020 collabora con il Teatro “Al Convento” gestito dai comici palermitani di “Made in Sud” Matranga & Minafò in qualità di performer/cabarettista, autore, direttore di palco e assistente di produzione, partecipando alla realizzazione dei format “Convento Cabaret” (in onda su TGS), “Sicilia Cabaret” e “Dimensione Parallela” (in onda su ANTENNA SICILIA), e dell’App “Everest Quiz”. Nel 2016 ha partecipato al programma comico in onda su Rai 4 “Challenge 4” in qualità di Performer/Cabarettista. Nel 2017 costituisce l’Associazione Culturale 5 Sensi, collettivo di autori che si occupa della stesura di testi per teatro, cinema, tv e radio. Dal 2021 è anche autore e speaker dei programmi “Ritorno al Passato” e “Una Poltrona per Due” presso Radio In 102.0 Palermo. Nel 2022 entra a far parte del Laboratorio per monologhisti comici “Comic 90100”, a cura della Tramp Management. Nel 2023 è protagonista di puntata (episodio: “Sognando Dubai”) per il format “Pensavo fosse Amore”, programma prodotto da Stand by Me per Warner Bros.

Discovery, condotto da Veronica Ruggeri e in onda su Real Time. Nello stesso anno, recita come comprimario (personaggio di “Sandokan”) nel film di Luca Barbareschi “Paradiso in vendita”, prodotto da Èliseo entertainment. E il resto, come recita un vecchio adagio, è storia. Anzi... è tutto paternità!