Mazara, crisi idrica, cittadina: "da mesi senza acqua, costretta ad andare da parenti e amici per lavarmi e mangiare"

Redazione Prima Pagina Mazara

"Da mesi andiamo avanti con le autobotti a causa della mancanza di acqua. Personalmente sono impossibilita per motivi logistici a poter ricevere l'acqua attraverso le stesse autobotti e pertanto costretta a spostarmi da amici e parenti per potermi lavare e per mangiare visto l'impossibilità di lavare le stoviglie. La situazione nonostante sia stata in Comune e parlato con amministratori e funzionari non è cambiata, anzi peggiorata ". Questo ci ha riferito la cittadina Angela Giacalone, residente nella via Guglielmo Marconi n.33, un’importante arteria parallela di via Salemi e perpendicolare alla via Volturno, che ci ha ricontattato (l'ultima volta era stato a maggio) nelle scorse ore per informarci della persistente mancanza di acqua in un tratto della stessa via Marconi, nel tratto compreso fra gli incroci con la via F.

Cavallotti e la via L. Ariosto. A nulla sono valse le comunicazioni fatte nell'ultimo insieme ai vicini di casa al Comune. “La situazione – ribadisce la stessa Angela Giacalone- non è cambiata, anzi è proprio peggiorata, ricordo che anche alcuni residenti in via Fermi e via Volturno, vivono questi disagi. Diverse famiglie hanno in casa anziani, disabili e bambini. Come si fa a sostenere tutto questo? Oltretutto, come nel mio caso, quando arriva l’autobotte vi difficoltà a portare il tubo della cisterna.

In mancanza d’acqua mi devo appoggiare per giorni da una mia familiare. Bisogna intervenire sulla condotta idrica, vi è certamente un problema se nelle vicinanze l’acqua invece arriva regolarmente secondo calendario”.

Sempre più numerosi sono i cittadini di Mazara del Vallo che lamentano, soprattutto in questi ultimi mesi, la mancanza, per lunghi periodi e a fasi intermittenti, di acqua corrente nelle proprie abitazioni erogata dai pozzi comunali. In qualche quartiere si è registrata addirittura la totale interruzione dell'erogazione idrica, costringendo i cittadini a vivere in una situazione di precarietà e disagio. Più volte infatti sempre in questi mesi abbiamo documentato il disagio di residenti ed esercenti del centro storico ove per circa una ventina di giorni l’acqua approvvigionata attraverso la rete idrica comunale è arrivata con il contagocce. Ci sono strade all’interno della kasbah mazarese ove l’acqua non arriva regolarmente ormai da circa un anno, da qui anche il serio rischio di uno spopolamento dello stesso centro storico; negli ultimi mesi alcune attività ricettive, quali case vacanze e B&b sono stati costretti a chiudere i battenti a seguito di continui disagi idrici con turisti che si lamentavano per assenza di acqua, altro che “vocazione turistica”.

Ma i disagi idrici, a fasi alterne, sono avvertiti in diverse zone della Città. La motivazione del Comune è quasi sempre la stessa, causa di un guasto alla stessa rete, oppure qualche furto agli impianti dei pozzi (ma non dovrebbero esser dotati di un sistema di video sorveglianza?). 

Nei giorni scorsi sono stati annunciati dal Comune de prossimi interventi (vedi Cliccando qui ) ed un calendario aggiornato di distribuzione idrica, suddiviso per sistemi di distribuzione e zone.(vedi Cliccando qui). Ricordiamo inoltre i numeri utili per contattare il servizio idrico anche per la richiesta di autobotti in caso di guasti dipendenti dalla rete comunale: 0923671521 - 3336192060 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13). Reperibilità e festivi: 3336191988.

Francesco Mezzapelle