Mazara, Consiglio comunale approva (a maggioranza) la Relazione Annuale del Sindaco. Leggi resoconto e rivedi la diretta

Redazione Prima Pagina Mazara

Il Consiglio comunale, riunitosi ieri pomeriggio nella sede temporanea della Galleria Sicilia del Palazzo dei Carmelitani (in attesa del termine dei lavori nell'Aula consiliare), ha approvato a maggioranza con 15 voti a favore e 3 astenuti (Vita Ippolito, Antonella Coronetta e Giorgio Randazzo) la Relazione Annuale del Sindaco Salvatore Quinci. (per rivedere la seduta da noi trasmessa in diretta Clicca qui)

Ad inizio di seduta, presenti tutti i consiglieri comunali e gran parte della Giunta (mancavano solo gli assessori Vito Torrente e Rino Giacalone)  si sono susseguiti una serie di interventi di consiglieri dell'opposizione (Antonella Coronetta, Michele Reina, Giorgio Randazzo e Vita Ippolito) che evidenziato alcune problematiche in Città  (pulizia e decoro piazzetta, diverse perdite d'acqua nella vetusta rete idrica cittadina, questione rifiuti e spazzatrice comunale etc.) e sollecitato l'intervento dell'Amministrazione. 

Successivamente è avvenuta la convalida e l'insediamento, votati all'unanimità, del consigliere comunale straniero aggiunto Nourhene Chouchane a seguito del voto della comunità immigrata di Mazara del Vallo espresso lo scorso 8 giugno. Da Consiglio e Amministrazione (vedi foto di copertina) il saluto di benvenuto e buon lavoro alla neo Consigliera straniera aggiunta che, come da statuto, avrà diritto di parola ma non di voto e potrà portare in consiglio le istanze delle comunità straniere di Mazara del Vallo unitamente alla Consulta dei migranti che nei giorni scorsi ha eletto al suo interno quale presidente il prof.

Karim Hannachi. Anche la consigliera Vita Ippolito è intervenuta augurando buon lavoro alla consigliera comunale aggiunta sottolineando però la scarsissima partecipazione al voto della comunità immigrata (su 2mila e passa aventi diritto hanno votato soltanto in circa 150 per i tre candidati), un dato che fa riflettere sulla distanza  fra autoctoni e comunità immigrata causata da fattori socioeconomici interni ed esterni (internazionali).  

Il sindaco Quinci ha così presentato la Relazione (vedi in allegato) relativa a primo anno appena trascorso di questo suo secondo mandato sottolineando le difficoltà finanziarie (non economiche) del Comune. Ha illustrato gli sforzi per portare avanti la gestione dell'Ente nonostante le ristrette entrate tributarie. Ha poi elencato una serie di progetti esecutivi da mettere in cantiere e da completare e alcuni finanziamenti finanziamenti nazionali, vedi 20milioni circa con il PNRR e 8 milioni e mezzo da MetroPon. Il primo cittadino ha poi annunciato che entro la fin e dell'anno il consiglio sarà chiamato ad approvare il documento preliminare del PUG (il Piano Regolatore della Città) e alcune novità del nuovo Piano di Utilizzo Marittimo (PUDM) che prevede anche un piccolo porticciolo turistico (un centinaio di ormeggi) nel tratto del lungomare antistante la Cattedrale. Fra gli altri argomenti anche il nuovo appalto per la gestione quinquennale della raccolta dei rifiuti. 

Non sono mancati alcuni interventi dell'opposizione, in primis Randazzo e Ippolito, che hanno sollevato alcune criticità relativamente alla stessa Relazione annuale; criticata anche la gestione dei lavori da parte del presidente Di Liberti che ha rimandato al mittente le accuse di "parzialità" nella conduzione dei lavori. Interventi anche di alcuni esponenti della maggioranza, vedi Francesco Foggia, Paola Caltagirone e Arianna D'Alfio che hanno difeso l'operato dell'Amministrazione.                      

La seduta si è chiusa con l'approvazione a maggioranza (più tre astenuti) anche due variazioni di bilancio a seguito di ratifiche di finanziamenti, uno dei quali inerenti l'ampliamento della videosorveglianza per potenziare i presidi di sicurezza.

Fra i punti all'ordine del giorno non affrontati, per la chiusura anticipata della seduta per mancanza del numero legale, vi sono: 

Mozione della II^ Commissione consiliare sulla partecipazione all’Avviso Pubblico della Regione Sicilia – Ob 1.1 Azione 3 codice 111302 “Selezione di progetti per la realizzazione di piccoli interventi infrastrutturali a terra a servizio della pesca marittima”;

Proposta di Mozione “Intitolazione sala della conferenze Civic Center a Danilo Dolci";

O.D.G.: Riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Europa e stop del conflitto a Gaza.  

Francesco Mezzapelle