Mazara celebra il taekwondo: una giornata di sport, amicizia e crescita a Villa Jolanda
Domenica 6 luglio, nella splendida cornice della Villa Jolanda, cuore verde della città, si è svolta una manifestazione di Taekwondo. A rendere ancora più speciale questa edizione è stato il gemellaggio sportivo con Malta, che ha consolidato un legame di amicizia e collaborazione insieme agli atleti mazaresi, provenienti da diverse scuole di Taekwondo, accompagnati dai loro maestri e sostenuti da genitori orgogliosi e coinvolti. Il promotore e infaticabile organizzatore dell’evento, il Maestro Vito Marino, da oltre vent’anni anima con passione e competenza questa iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso nel calendario sportivo cittadino.
Accanto a lui, maestri di grande esperienza e umanità:Mauro Bussitil, arrivato da Malta con i suoi allievi, simbolo concreto dell’amicizia internazionale che unisce i due Paesi.Diego Alcamo e Gabriele Angileri, maestri stimati della scuola mazarese, da sempre impegnati con passione, serietà e dedizione nella formazione tecnica e umana dei loro allievi.Luigi Guastella, maestro palermitano di grande esperienza, che con la sua presenza autorevole e il suo approccio formativo ha contribuito a rendere la giornata ancora più significativa.Il Taekwondo non è solo uno sport, ma una vera e propria filosofia di vita e di crescita condivisa, nel segno del rispetto.
Dai più piccoli ai veterani, ogni atleta ha mostrato impegno, rispetto delle regole e voglia di migliorarsi, in un clima sereno e gioioso. Un ringraziamento speciale va ai genitori, veri protagonisti silenziosi, che con il loro supporto costante permettono a questi giovani atleti di crescere sani e determinati. Non può mancare il plauso al Sindaco di Mazara del Vallo, che ha concesso l’uso della suggestiva Villa Jolanda per ospitare questo evento: un gesto che conferma la sensibilità dell’amministrazione verso lo sport giovanile e le attività che promuovono inclusione, cultura e benessere.