Mazara, al via la pulizia della spiaggia

Redazione Prima Pagina Mazara

Al via le operazioni di pulizia dei tratti di spiaggia libera di Tonnarella. Gli interventi sono stati avviati questa mattina sotto la supervisione del tecnico comunale geom. Pino Fasulo. Questa prima tranche di lavori urgenti è stata affidata all’impresa Pro.Go.Ge. srl di Mazara con una spesa prevista di circa 7000 euro.

In questa prima e necessaria operazione di pulizia, vengono rimossi i rifiuti accumulati nella spiaggia, mentre la posidonia e le egragopoli (palle di mare) vengono accumulati in mucchi sparsi per il successivo trasporto in discarica autorizzata, come da autorizzazioni degli organi competenti. Gli interventi prevedono inoltre l’utilizzo di macchinari pulisci spiaggia, oltre che la rimozione di accumuli di sabbia ed altro materiale dalla strada e nelle aree prospicienti le villette, considerando che sabbia e materiali sono stati trasportati da agenti atmosferici.

Questa prima tranche di interventi dovrebbe terminare entro una settimana e già dopo questo primo stralcio la spiaggia sarà fruibile. Seguiranno ulteriori interventi di sistemazione, pulizia e manutenzione.

“Dopo avere ottenuto le autorizzazioni di rito – dichiara il Vice Sindaco Silvano Bonanno – prendono il via le operazioni di pulizia della spiaggia. Renderemo fruibile anche il primo tratto del lungomare Fata Morgana, che da molti anni non era praticabile per l'eccessiva presenza di posidonia. La nostra è una spiaggia straordinaria che compatibilmente con i limiti che derivano dall’intreccio di competenze di vari enti, la nostra Amministrazione intende valorizzare.

Abbiamo programmato gli interventi dei tratti di strada crollata e grazie al protocollo firmato dal Sindaco nei giorni scorsi con il Provveditorato Opere Pubblica Sicilia – Calabria – prosegue Bonanno – ci consentirà di progettare interventi mirati anche a combattere il fenomeno erosivo della costa. In attesa degli interventi strategici ci concentriamo sull'oggi cercando di rendere la spiaggia quanto più pulita e fruibile. Per raggiungere questo obiettivo, però, - conclude Bonanno - occorre la massima collaborazione dei cittadini e degli operatori degli stabilimenti balneari”.

(comunicato Stampa)

12/05/2015

{fshare}