Mazara, a Borgata Costiera dal 10 al 12 agosto la X "Festa del Pane e della Pasta"
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: Grandi preparativi in corso a Mazara del Vallo per la 10ª edizione della Festa del Pane e della Pasta, che si terrà nella suggestiva Borgata Costiera dal 10 al 12 agosto 2025. L'evento, nato da un'idea di Francesco Foggia e organizzato da Unac in collaborazione con la Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo ed il supporto di aziende private, si preannuncia come il più atteso e rinnovato di sempre. La macchina organizzativa è già a pieno regime, Il direttore artistico Gerry Bianco e l'artista Piero Barbera, entrambi membri del gruppo ScalmaNati per l'Arte, saranno i protagonisti di un'esperienza artistica dal vivo: realizzeranno in diretta nuovi murales durante le tre giornate della festa, arricchendo la Borgata con i loro colori e la loro arte.
Inoltre, Piero Barbera sta già dipingendo delle tele che verranno esposte in anteprima durante l'evento. La professoressa Paola Barranca presiede la commissione dei prestigiosi premi "La Sulana d’Oro" e "La Dimensione del Tempo", già al lavoro per la selezione dei vincitori. Una novità di quest'anno sarà il "Carosello Culturale" presso i lavatoi, un momento dedicato alla presentazione di tre libri, moderato dalla professoressa Barranca e da suo fratello Paolo. Si terrà anche un convegno dal titolo "Una botte,..
e via!", presentato dal dott. Attilio Vinci, con la partecipazione della Strada del Vino con il suo presidente Mario Tumbiolo, del presidente dell'E.B.A.T. (Ente Bilaterale Agricolo Territoriale) Giovanni Di Dia, e del segretario della UIL Tommaso Macaddino.Il cuore della festa sarà naturalmente dedicato al Pane e alla Pasta, veri protagonisti della tre giorni, che saranno esposti nella mostra "Non Solo Pane", curata dall'architetto Liliana Ingenito. La "Street Food Valley" e una mostra mercato con aziende, artisti e artigiani locali apriranno i battenti dal 10 al 12 agosto.
Un percorso itinerante tra le vie della Borgata, addobbate a festa, offrirà mostre, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici legati alle antiche tradizioni cerealicole, al Pane Devozionale di S. Giuseppe realizzato dalle sapienti mani delle donne della Borgata, alla pesca, alla pastorizia e alla viticoltura. I visitatori saranno guidati in un viaggio di odori, saperi e sapori, assaporando le pietanze tipiche del luogo. Questa edizione sarà la più ricca di novità e la più bella di sempre, con tre giorni di mostre, spettacoli itineranti e non, cabaret, musica e molto altro.
Le serate, presentate dalla straordinaria Vittoria Abbenante, saranno animate da: il grande tour Summer Fest di Radio Time 90 il 10 agosto; i comici di Sicilia Cabaret Loredana Scalia e I BADABOOM l'11 agosto; e la chiusura con una "special guest" del panorama nazionale, la magnifica Jo Squillo, che il 12 agosto porterà sul palco di Piazza del Popolo canti, balli e allegria. Non mancheranno le esibizioni delle scuole di ballo mazaresi e le straordinarie coreografie che coloreranno la Borgata. La Street Food Valley offrirà una vasta scelta di prelibatezze siciliane e non, accompagnati da ottimi vini e amari tradizionali.
La Festa del Pane e della Pasta è una manifestazione articolata ma autentica, di grande interesse turistico, che celebra il pane, la pasta e i prodotti genuini, unendo saperi e sapori della tradizione contadina e cerealicola.