L’Istituto “Il Duemila” propone la riprogrammazione dell’acquario di Mazara

Redazione Prima Pagina Mazara

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'Istituto di ricerca "Il Duemila". Ecco quanto si legge: 

"Grazie alla sua posizione di snodo nella sfida euro-mediterranea, la città di Mazara del Vallo deve rafforzare la sua posizione, tuttora marginale nel settore del “turismo del mare. La città è sempre regina nel Mediterraneo e la cultura intercetta il futuro e mostra iniziative di sviluppo. L’istituto di ricerca e sviluppo “il Duemila”, presieduto dall’avv. Nicolò Vella, proietta e propone sulla scena nazionale e internazionale, “l’acquario dei soli pesci del mediterraneo” nell’avamporto del porto canale di Mazara del Vallo. L’istituto di ricerca e sviluppo “il duemila” rende realizzabile un suo pensiero precursore, proponendo l’elaborazione del progetto redatto con l’ausilio di un esperto ligure.

Situa la collocazione dell’acquario con ingresso nel piazzale quinci del porto canale, dell’edificio fra palazzo dei cavalieri di malta e teatro Garibaldi. Edificio comunale, in abbandono, la cui estensione puó contenere e mostrare grossi cilindri di vetro come quelli del famoso acquario di Genova, pieni di acqua di mare per la vita dei pesci. Costruito, senza tempi lunghi, con responsabilita’, tenacia e forza dalla istituzione municipale, l’acquario e’ la sfida di intestarsi e realizzare una linea mediterranea, italiana ed europea turistica, culturale, economica e naturalistica nel settore del turismo del mare.

Una apertura di nuovi orizzonti, dando attenzione e prospettiva contemporanea all’eccellenza in mare che Mazara del vallo merita. La Citta’ diventa meravigliosa, unica, forte, attrattiva dichiara il presidente Vella, con l’acquario, Mazara del vallo e’ erede di un grande patrimonio naturalistico marino, per visite e soggiorni di visitatori e turisti.