Libero Consorzio, elezioni II livello, il sindaco Quinci: “Valle del Belice abbia rappresentanza significativa”

Redazione Prima Pagina Mazara

Il prossimo 27 aprile, si terranno le elezioni di secondo livello per eleggere i presidenti e i consiglieri dei Liberi Consorzi Comunali delle province siciliane, in pratica le ex province commissariate dal lontano 2014, anno nel quale entrò in vigore la legge Delrio. Pertanto tutti i rappresentanti delle diverse Giunte e Consigli comunali della provincia di Trapani saranno chiamati al voto. Fra i candidati alla presidenza del Libero Consorzio Comunale di Trapani vi è il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, d’altronde non ha mai nascosto questa ambizione ribadendo più volte di voler essere protagonista della partita.

Non sappiamo ancora se Quinci sarà il candidato del centro destra che, dopo le “spaccature” e le “anomalie” verificatesi nelle scorse elezioni amministrative a Trapani e Mazara, ha annunciato la volontà di presentarsi unito a partire dalle elezioni provinciali con la “spartizione” della presidenza delle varie provincie siciliane fra i partiti attualmente al governo della Regione; altra partita nel centro sinistra ove sembrerebbe in pole position il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida.

Nelle prossime ore si appronteranno le liste con i candidati presidenti e consiglieri provinciali. Tornando a Salvatore Quinci un’ulteriore prova della volontà di candidarsi a presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani è riscontrabile nella nota, arrivata questa mattina attraverso la sua portavoce, nel quale proprio in occasione della Giornata FAI di Primavera, dedicata a Gibellina quale nominata di recente capitale dell’arte contemporanea, lo stesso primo cittadino mazarese esalta l’intero territorio della Valle del Belice rilanciando la necessità di una rappresentanza significativa all’interno del Consiglio del Libero Consorzio con le prossime elezioni provinciali.

Quello di Salvatore Quinci rappresenta un appello ai Comuni della Valle della Belice per sostenere la sua candidatura? Ecco quanto si legge nella nota:

Giornate FAI di Primavera, in programma oggi e domani, rappresentano un'occasione unica per riscoprire e far conoscere il vasto patrimonio storico, culturale e naturalistico della Valle del Belìce, un territorio ricco di suggestioni e di testimonianze che raccontano la storia millenaria della Sicilia occidentale. L'edizione di quest'anno propone l'apertura straordinaria di diversi luoghi e spazi iconici di Gibellina, simbolo di rinascita culturale e laboratorio di arte contemporanea.

La Valle del Belìce è un autentico scrigno di bellezze, che unisce memoria storica, paesaggi naturali incontaminati e un patrimonio artistico di grande valore – dichiara il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci –. È un territorio che ha saputo rialzarsi dalle ferite del passato, trasformandosi in un esempio di resilienza e rinascita e che ha tutte le carte in regola per diventare un polo culturale e turistico di primo piano, capace di attrarre visitatori e di generare nuove opportunità per le comunità locali.

Oggi, più che mai, è necessario – conclude Quinci - costruire una visione comune per la sua valorizzazione, che passi da un'azione sinergica tra istituzioni, comunità locali e operatori del settore. Le prossime elezioni Provinciali sono certamente una occasione da non perdere perché i Comuni della Valle del Belìce abbiano una rappresentanza significativa all’interno del Consiglio del Libero Consorzio”.

Francesco Mezzapelle