La scout mazarese Aurora Barracco al 25° Jamboree in Corea

Redazione Prima Pagina Mazara

Aurora Barracco è l’unica ragazza scout di Mazara del Vallo che parteciperà alla venticinquesima edizione del “Jamboree” in Corea del Sud dal primo al 12 agosto 2023 più precisamente a SeaManGeum, nella contea di Buan a 200 km a sud di Seul. Il Jamboree è un incontro mondiale di tutti i ragazzi scout, dove tradizioni, culture, idee, pensieri e nozioni vengono condivise. Il nome gli fu dato dal fondatore Robert Banden-Powell, jamboree è l’unione delle parole “jam” e “boy” e significa letteralmente “marmellata di ragazzi”.

Il motto della 25esima edizione è “Draw your dream” e tra i temi che saranno affrontati ci sono scouting per la vita, scienza e ingegno, sicurezza e protezione, sostenibilità, avventura, cultura e tradizione, è un’occasione importantissima per i ragazzi di ampliare e migliorare le proprie conoscenze. Per questo evento è prevista la partecipazione di 50.000 scout (compresi capi, international Service Team e staff dei Contingenti). Aurora è una ragazza cresciuta nel gruppo scout AGESCI Mazara del Vallo 4, la sua avventura è iniziata all’età di 8 anni insieme ai lupetti, adesso ha 15 anni fa parte del reparto ed è capo squadriglia di 9 ragazze che hanno un’età compresa tra gli 11 ai 15 anni.

È una ragazza solare, generosa e determinata, e quest’anno sarà anche ambasciatrice dell’Italia e dello scoutismo italiano in Corea. Aurora ha deciso di intraprendere questa esperienza, grazie a sua sorella che ha partecipato al jamborree nel 2019 in West Virginia, la ragazza è rimasta affascinata dai racconti e dalle esperienze vissute, tanto da decidere di partire. Il movimento scout permette ai ragazzi di coltivare le proprie passioni, di scoprirne di nuove, di formare l’individuo come buon cittadino e buon cristiano, di vivere nella fratellanza, offrendo la possibilità di fare delle esperienze formative come il jamboree che aiutano a conoscere e migliorare se stessi.

La giovane ragazza scout durante la nostra intervista ha dichiarato: “Sono contentissima di far parte di questa associazione e soprattutto di poter essere ambasciatrice per poter apprendere il più possibile dal jamboree e poterlo condividere con i miei fratelli scout. Partire è diventato il mio sogno, mi piacerebbe creare dei legami con ragazzi di culture diverse, che hanno in comune la mia stessa passione per lo scoutismo. Ancora non riesco a credere che parteciperò a questo raduno mondiale che sicuramente si rivelerà un’esperienza unica e indimenticabile.”

Caterina Mezzapelle