Il sen. Gibiino battezza Toni Scilla coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato sindaco

Redazione Prima Pagina Mazara

E' stato un ritrovo al quale hanno partecipato molti vecchi e nuovi amici la convention provinciale della nuova Forza Italia che si è tenuta domenica 5 gennaio presso l'Art Cafè di Mazara del Vallo. E' stata la prima

uscita da coordinatore regionale di Forza Italia del sen. Vincenzo Gibiino, presidente nazionale dei Club Ferrari e businessman per conto del Cavaliere.

Si tratta un giovane che Silvio Berlusconi ha nominato personalmente per ricomporre le guarnigioni di quella grande armata che nel 2001 determinò lo storico "61-0 siciliano" alle Politiche del 2001. Altri tempi certamente, molte cose sono cambiate da allora, abbandoni, scissioni e processi, ma il Cavaliere ha sempre dimostrato che quando rinserra le fila nessun risultato gli è precluso. Spesso i suoi avversari politici, i segretari di sinistra di turno, hanno compiuto errori di valutazione, in primis la sottovalutazione della fedeltà allo stesso Berlusconi quella che lo stesso Giibino, l'ex sottosegretario Gianfranco Miccichè, l'eurodeputato Salvatore Iacolino e l'ex deputato regionale Toni Scilla hanno voluto sancire con la Convention mazarese, insieme a loro rappresentanti dei 24 Comuni della Provincia, assessori e consiglieri comunali forzisti, un ventaglio variopinto di ex provenienti dai partiti sciolti, e cioè ex Pid, ex Grande Sud ed ex Alleanza nazionale.

"E' stata ancora una volta emozionante –ha affermato Scilla durante la Convention- detto la dimostrazione di affetto che la gente ed i quadri dirigenti di tutti e ventiquattro comuni della provincia hanno testimoniato ieri sera a Mazara verso la mia persona e verso Forza Italia, un partito compatto, con a capo il nuovo coordinatore regionale, il Senatore Gibiino, alla sua prima uscita in assoluto nelle nuove vesti proprio in provincia di Trapani, che vuole ridare alla Politica il giusto ruolo di strumento al servizio del Popolo e che deve ridisegnare le linee guida di una società e di un Paese che devono essere liberali e non oppressivi.

Tutta questa gente –ha detto un emozionatissimo Toni Scilla- dimostra la forza che ha ancora il nostro Partito. Questa è una dimostrazione contro chi ha utilizzato la politica come strumento per arricchirsi, contro chi è rimasto nel palazzo dimenticando cosa c'è fuori, cittadini, giovani, disoccupati, imprese tutti alla prese con una grave quotidianità, stenti e tanti sacrifici per arrivare alla fine del mese. Confidiamo nel 2014 affinchè l'Italia torni ad essere un Paese libero, da Mazara del Vallo, passando per Palermo e fino a Roma".

Nel corso della riunione, l'on. Miccicchè (che avrà un ruolo nazionale in Forza Italia) ha chiesto pubblicamente scusa allo stesso Toni Scilla (vedi nella foto insieme a Miccicchè) dopo lo strappo avvenuto alla vigilia delle Politiche dello scorso anno, quando Micicchè, allora capo di Grande Sud tradì le attese di Scilla per potere aspirare ad un posto in Parlamento svuotando la lista dove presente il mazarese.

Scilla sarebbe pronto ad annunciare la propria candidatura a sindaco sponsorizzato dal simbolo di Berlusconi; ciò sarebbe per lui una grossa rivincita nei confronti di Nicola Cristaldi che pur appoggiandolo nelle elezioni regionali dell'aprile 2008 mal digerì la sua elezione all'Ars; da qui lo strappo e la battaglia politica fra i due. Qualora però nei prossimi giorni si profilassero elezioni politiche anticipate, allora Toni Scilla potrebbe essere chiamato da Gibiino a veicolare il suo elettorato per un posto in Parlamento.

L'ex parlamentare regionale ha concluso ringraziando per la loro presenza l'On.Iacolino, ribadendo l'importante e strategico ruolo dell'europarlamentare rispetto a due polmoni vitali dell'economia siciliana quali la pesca e l'agricoltura e il già sottosegretario di Stato Gianfranco Miccichè che sicuramente andrà a ricoprire un ruolo di primo piano del nuovo organigramma del partito rivoluto da Silvio Berlusconi.

07-01-2014 9,20

{fshare}