Il Gruppo Scout Mazara 2 al Giubileo dei Giovani: Un Cammino di Fede tra Assisi e Roma

Redazione Prima Pagina Mazara

Un'esperienza intensa, ricca di spiritualità e condivisione, è quella che hanno vissuto i ragazzi del Gruppo Mazara 2 degli Scout d'Europa. Sono stati protagonisti del Giubileo dei Giovani, un evento organizzato a Roma dalla Federazione dello Scoutismo Europeo (FSE) in occasione dell'Anno Santo. Guidati dai capi Ilaria Asaro e Tonino Margiotta, il gruppo è partito dalla stazione di Palermo per raggiungere Assisi, la prima tappa del loro pellegrinaggio.

Nella città di San Francesco, i giovani scout hanno trascorso tre giorni immersi nella spiritualità del "Poverello": momenti di preghiera, visite ai luoghi francescani e riflessioni comunitarie hanno permesso ai ragazzi di riscoprire il valore dell'essenzialità, della fraternità e dell'ascolto di Dio. Da Assisi, il cammino è proseguito verso Roma, dove i giovani si sono uniti a oltre diecimila scout provenienti da tutta Europa per vivere insieme i momenti centrali del Giubileo.

Tra i primi appuntamenti, l'incontro con il gruppo di Christian rock I Reale, che con la loro testimonianza hanno coinvolto i partecipanti in un clima di gioiosa partecipazione e profonda spiritualità. La giornata di domenica è stata dedicata alla liturgia penitenziale al Circo Massimo, un momento toccante e silenzioso, vissuto da ciascun giovane come occasione di riconciliazione e rinnovamento interiore.

Subito dopo, i ragazzi hanno varcato la Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore, compiendo così uno dei gesti più significativi del pellegrinaggio giubilare. Il culmine dell'esperienza è stato vissuto poi con la veglia a Tor Vergata, e con la Santa Messa conclusiva del Giubileo dei giovani. Queste celebrazioni e gli incontri hanno unito i cuori dei giovani scout sotto il segno della fede e della comunione. Un cammino non solo fisico, ma soprattutto spirituale, che ha lasciato nei cuori dei ragazzi del Mazara 2 una traccia profonda, alimentando il desiderio di essere testimoni autentici del Vangelo nella vita di tutti i giorni.