Il Comune di Campobello ammesso al finanziamento regionale di 617 mila euro per la ristrutturazione di Palazzo Accardia

Redazione Prima Pagina Mazara

All’interno di Palazzo Accardi nascerà un centro socio-educativo diurno per minori con l’attivazione di servizi rivolti alla qualità delle relazioni e alla conoscenza dell’educazione civica. Il nostro Comune è stato, infatti, ammesso al finanziamento di 617mila e 634 euro, che sarà erogato dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, nell’ambito del DDG n.883 del 07/04/25 relativo a “Interventi di adeguamento, ri-funzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici, compresa la fornitura delle relative attrezzature e arredi, da adibire a servizi socio-educativi e sociali per i minori, anche al fine di promuovere la parità di genere e colmare i divari territoriali e dei contesti marginali”.L’edificio storico, originariamente residenza della famiglia Accardi, che ospitò, nel 1862, il generale Giuseppe Garibaldi in seguito alla sua seconda impresa in Sicilia, nel recente passato era stato già restaurato dal Comune, che ha mantenuto lo stile architettonico dell’edificio del XIX secolo, conservandone la corte di ingresso porticata, i tipici archi in tufo, le volte in muratura e i pavimenti in argilla.Grazie a questo finanziamento, Palazzo Accardi sarà quindi oggetto di un nuovo intervento di ristrutturazione e adeguamento tecnologico, energetico e strutturale anche ai fini dell’eliminazione delle barriere architettoniche con l’obiettivo proprio di realizzare, al piano terra, un centro educativo che integri parte dei servizi sociali già esistenti nel territorio e attualmente dislocati in altre strutture, come lo Spazio Neutro e il Banco alimentare.Il progetto per la realizzazione del centro è stato redatto dai tecnici ing.

Calogero Passanante e arch. Settimo Miccichè; RUP dell’intervento è l’arch. Antonio Giarraputo e R.E.O. il geom. Vito Etiopia.Il grande impegno profuso dalla nostra Amministrazione comunale con l’obiettivo di intercettare finanziamenti, dunque, continua a dare i suoi frutti!

Nota del Comune