Il 9 agosto la presentazione del libro “La sua luce, la mia danza" del ballerino mazarese Natale Manciaracina

Redazione Prima Pagina Mazara

Sabato 9 agosto alle ore 20:00, si terrà a Mazara del Vallo, presso il Collegio dei Gesuiti, all’interno della Sala La Bruna, la prima presentazione ufficiale del libro autobiografico del ballerino mazarese Natale Manciaracina, dal titolo “La sua luce, la mia danza. La forza di un sogno, l’amore che non muore mai.” Il libro racconta la storia di un giovane nato proprio a Mazara del Vallo, che ha trovato nella danza una passione travolgente e un percorso di vita. Attraverso i ricordi e la figura fondamentale della nonna Gina, l’autore ripercorre le tappe della sua crescita artistica e personale, tra sacrifici, sogni e amore per la sua terra.

Non è solo un libro che parla di danza, ma anche un omaggio alla città di Mazara e ai valori che hanno accompagnato Natale: famiglia, determinazione e gratitudine. Natale Manciaracina, classe 2005, danzatore e insegnante, ha scelto di condividere con il pubblico il suo primo libro, che nasce da un desiderio profondo: quello di raccontare come la passione possa diventare una guida, e come l’amore ricevuto continui a vivere nei passi che ogni giorno compie sul palco e nella vita. Ospite internazionale della serata sarà la Maestra Raquel Aguero Mercado, docente di tecnica della danza classica presso la Scuola Nazionale di Danza di Cuba e il Conservatório Internacional de Ballet e Dança Annarella Sanchez in Portogallo.

La sua presenza rappresenta un’importante occasione di confronto e arricchimento per tutti gli appassionati di danza e per la comunità. A introdurre il libro sarà la dottoressa Wanda Ditta, che accompagnerà il pubblico nel conoscere da vicino l’autore e la sua storia. L’autore invita i cittadini a partecipare all'evento. Sarà un’occasione per condividere emozioni, ma anche per celebrare insieme un giovane talento che porta in alto il nome della sua terra. Inoltre, nei giorni 10, 11 e 12 agosto, Natale sarà presente con uno stand dedicato al libro a Borgata Costiera per la festa del pane e della pasta, dove sarà felice di incontrare lettori e cittadini per parlare della sua opera e del suo percorso. Il 10 agosto alle ore 19:00, presso i Lavatoi di Borgata Costiera, si terrà una seconda presentazione del libro, curata dalla professoressa Paola Barranca. Un appuntamento importante per la comunità, un invito a partecipare e a sostenere un giovane artista che ha fatto della danza e della memoria un atto d’amore.