Fondo di Solidarietà Comunale, circa 3 milioni di euro a Mazara del Vallo

Redazione Prima Pagina Mazara

Nell'ambito dei trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno per l’anno 2024 a titolo di “Fondo di Solidarietà Comunale al Comune di Mazara del Vallo" è stata assegnata la somma di 3.123.595,06 euro. L'accertamento della somma è stata approvata con la determina dirigenziale n.1897 firmata quest'oggi.

Il Fondo di solidarietà comunale costituisce il fondo per il finanziamento dei comuni, alimentato anche con una quota del gettito IMU di spettanza dei comuni stessi, le cui risorse vengono distribuite con funzioni sia di compensazione delle risorse attribuite in passato sia di perequazione, in un'ottica di progressivo abbandono della spesa storica. L'applicazione di criteri di riparto di tipo perequativo nella distribuzione delle risorse, basati sulla differenza tra capacità fiscali e fabbisogni standard, è iniziata nel 2015 con l'assegnazione di quote via via crescenti del Fondo, in previsione del raggiungimento del 100% della perequazione nell'anno 2030.

Per il 2024, la percentuale delle risorse del Fondo da distribuire con i criteri perequativi è del 70%. I tagli determinati dalle misure di finanza pubblica, operati nel decennio passato, hanno influito sulla funzione perequativa del Fondo di solidarietà comunale, la cui dotazione, con il taglio delle risorse statali, è stata di fatto alimentata esclusivamente dai comuni attraverso il gettito dell'IMU propria. A partire dalla legge di bilancio 2020, la dotazione del Fondo è stata nuovamente incrementata con risorse statali aggiuntive, di carattere "verticale", che hanno potenziato il sistema di perequazione. Tuttavia, la gran parte di queste risorse incrementali è stata vincolata al potenziamento di alcune specifiche funzioni fondamentali in ambito sociale - quali lo sviluppo dei servizi sociali, il potenziamento del servizio asili nido e del trasporto scolastico di alunni con disabilità.

Per assicurare che le risorse aggiuntive fossero effettivamente destinate al potenziamento dei predetti servizi, è stata prevista la determinazione di specifici "obiettivi di servizio" per i comuni, da raggiungere nei tempi e nella misura ivi indicata, e l'attivazione di un sistema di monitoraggio e di rendicontazione dell'utilizzo delle risorse al fine di garantire il raggiungimento di determinati livelli di servizi offerti.

Sul sito del Ministero dell'Interno ecco come calcolato il “Fondo di Solidarietà Comunale" spettante al Comune di Mazara del Vallo 

https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/floc.php...