Eruzione Etna, chiuso temporaneamente l'aeroporto di Catania. Stromboli in allerta rossa

Redazione Prima Pagina Mazara

L'attività eruttiva dell'Etna ha causato la chiusura temporanea di parte dello spazio aereo dell'aeroporto di Catania Fontanarossa. La società di gestione dello scalo ha comunicato che i settori B2 e B3 sono stati chiusi a causa dell'emissione di cenere vulcanica che ha reso la pista inagibile. Di conseguenza, sono stati sospesi tutti i voli in arrivo e in partenza dall'aeroporto. Si stima che le operazioni di volo potranno riprendere alle 15:00, non appena la cenere sarà stata rimossa dalle piste e dalle aree interessate.

I passeggeri sono invitati a contattare le proprie compagnie aeree per avere informazioni aggiornate sui loro voli. Intanto, il vulcano Stromboli è stato posto sotto stretta osservazione, con l'allerta rossa e le ordinanze del sindaco. Sono in corso riunioni del Comitato operativo e della Commissione grandi rischi per valutare la situazione complessiva. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha confermato il coordinamento con il sindaco per l'attuazione del Piano di evacuazione in caso di emergenza.

Foto di copertina generica