Eccellenza, Sconfitta esterna del Mazara, pareggio casalingo della Mazarese

Redazione Prima Pagina Mazara

A seguito dei risultati della seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di Eccellenza, si riavvicinano in classifica Mazara e e Mazarese in virtù della sconfitta, 2-0, dei canarini contro l’Akragas, che restano a 29 punti, e il pareggio, 1-1, dei giallorossi in casa contro la Don Carlo Misilmeri che consente loro di guadagnare un punto e salire a quota 28, al sesto posto in classifica da soli visto che lo Sciacca è stato sconfitto a Casteldaccia

Il Mazara esce sconfitto dallo stadio Esseneto contro la capolista Akragas che conferma il suo primato di unica squadra dalla serie A all’Eccellenza con meno gol subiti, soltanto 5 in tutto il Campionato. La squadra “albiceleste” allenata dal tecnico mazarese Nicola Terranova fin dai primi minuti ha indirizzato la partita già nel primo tempo. Al 7’Akragas in vantaggio: cross dalla destra deviato, Semenzin in mezza rovesciata mette in rete. Il Mazara prova a reagire ma senza preoccupare la difesa agrigentina, l’Akragas continua ad attaccare e mettere in difficoltà il Mazara.

Al 25’ raddoppio dei biancazzurri, altro cross dalla destra per Mansour che sottoporta batte Thomas. In avvio di ripresa, triplo cambio per mister Marino, fuori Camara, Bari e Cesar, dentro Elamraoui, Pace e Ricciulli. L’Akragas si affaccia in avanti con Mansour, chiude bene Denilson. Il Mazara prova a rispondere con Elamraoui e Bertoglio, la difesa biancazzurra però non lascia varchi. Al 61’ Fernandes Castro parte in velocità e semina gli avversari, poi esplode il sinistro da fuori, Elezaj devia e la palla si stampa sul palo.

Prosegue la pressione dei canarini, incornata di Gomes su punizione di Elamraoui e palla di poco alta. Nel finale, tentativo di Semenzin che si spegne sul fondo. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio arbitrale. Nel prossimo turno fra le mura amiche del “Nino Vaccara” il Mazara affronterà la Parmoval che ieri ha battuto in casa la Leonfortese.

Partita dalle due facce al “Nino Vaccara” fra Mazarese e Don Carlo Misilmeri. Partono meglio i padroni di casa che al 10’ hanno la prima occasione per passare: azione di Ogbebor da posizione defilata, l’attaccante si accentra e tira di destro, pallone respinto con i piedi dal portiere Moschella. Altra occasione al 21’ per la Mazarese con Erbiuni che dopo una mischia in area biancorossa conclude a lato. Al 27’ calcio d’angolo per il Misilmeri, Manfrè da distanza ravvicinata viene anticipato dai difensori giallorossi.

Nel secondo tempo la partita sale di ritmo, parte forte la Mazarese che all’11’ la sblocca: Il giovane Vincenzo Russo ruba una bella palla sulla fascia destra e mette al centro, il centravanti argentino Letteri prolunga per Seckan che tira in porta ma Moschella respinge, arriva Letteri e gonfia la rete. Il vantaggio galvanizza la Mazarese che avrebbe anche la possibilità di raddoppiare con Erbini che ben servito da Seckan da buona posizione ha messo lato della porta difesa da Moschella. Salvatore Aronica tecnico del Misilmeri fa entrare alcuni giocatori esperti quali Lucera e Cerniglia e inizia così una forte pressione nella metà campo della Mazarese che si concretizza al 25’ a seguito di una serie di calcio d’angoli: mischia in area, colpo di testa di Lo Gerfo e al centro dell’area Manfrè in rovesciata mette alle spalle di Furnari.

Proprio il portiere Furnari diventa protagonista esibendosi in diverse e difficili parate sui tentativi dei biancorossi di portarsi in vantaggio. Iacono corre ai ripari ed inserisce giocatori freschi, negli ultimi minuti i giallorossi si riportano in avanti; dopo 8 minuti di recupero l’arbitro Armenia fischia la fine. Nella terza giornata la Mazarese sarà ospite del Resuttana ieri sconfitto a Favara.

Francesco Mezzapelle