E' morta Maria Cristina Gallo: denunciò per prima lo scandalo referti all'Asp di Trapani

Redazione Prima Pagina Mazara

Grande commozione a Mazara del Vallo per la morte di Maria Cristina Gallo, 56enne stimata professoressa che nei mesi scorsi ha pubblicamente denunciato, per prima, gli scandalosi ritardi nei referti istologici dell’Asp di Trapani. La donna è morta la notte scorsa dopo la lunga malattia contro la quale ha lottato con tutte le sue forze. Un tumore scoperto tardi che l’ha spinta a combattere una battaglia di dignità e diritti per squarciare il velo su uno scandalo di proporzioni gigantesche. Maria Cristina Gallo lascia la vita terrena, ma il suo ricordo e il suo impegno rimarranno indelebili.

Don Antonino Favata, parroco mazarese, le ha scritto un lungo messaggio pubblico per “salutarla” dopo il suo calvario: “Carissima Cristina, oggi si è conclusa la tua vita terrena: lasci questo mondo, senza fare clamore, per raggiungere Colui che ti ha dato la Vita, Colui che ti ha amata, Colui che ti ha accompagnata in questo pellegrinaggio terreno intriso di gioie e di fatiche. Lasci un’eredità impegnativa, che scopriremo giorno dopo giorno, a tutti coloro che ti hanno conosciuta: la vita va amata e vissuta sempre e comunque, mettendosi, con grande umiltà e dedizione, al servizio degli altri, dei piccoli e degli anziani, di tutti! La vita va tutelata, curata, accompagnata, senza ritardi o leggerezza”. “Il tuo passaggio”, si legge ancora, “lascia un’eredità incolmabile innanzitutto nella tua famiglia, tra i tuoi familiari, tra gli amici, nei tuoi alunni, in tutti coloro che ti hanno accompagnata e per te hanno pregato.

Lasci un segno indelebile in questa nostra terra siciliana segnata da tante ombre e da tanti ritardi; lasci una lezione e una testimonianza di dignità a tutta l’Italia che ti ha conosciuta per l’insorgere della tua malattia! Aiutaci a sognare ancora un mondo più giusto, aiutaci a non calpestare i sogni degli altri, aiutaci a sostenere i sogni di chi spera in un futuro in questa terra”. I funerali di Maria Cristina Gallo saranno celebrati domani Sabato 11 ottobre alle ore 10,30 presso la Basilica Cattedrale di Mazara del Vallo, a officiare la funzione sarà il vescovo della Diocesi, mons.

Angelo Giurdanella. Alla famiglia di Maria Cristina Gallo le sentite condoglianze della nostra redazione

Giovanni Dilluvio